Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cuneo, gli studenti celebrano il Rebirth Day tra arte e sostenibilità
L’ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso Cuneo e l'associazione "Con.Te.St oOo", in collaborazione con Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, proporrà oggi un evento artistico-educativo a Fossano che si ispira nei contenuti al simbolo trinamico e ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. L'appuntamento, che vedrà un migliaio di partecipanti tra alunni e docenti, prevede momenti culturali e creativi: una performance, una mostra, la proiezione del filmato “Un anno nel segno del Rebirth" e un concerto di un collettivo di giovani del Conservatorio di Cuneo.
Terzo paradiso
La partecipazione a Rebirth Day rappresenta un impegno personale a contribuire al processo di cambiamento: “Abbiamo - viene specificato nel portale - la straordinaria opportunità di creare insieme con gioia ed entusiasmo il nostro futuro: partecipiamo, con qualsiasi forma espressiva (performance, musica, flash-mob, installazioni, incontri, eventi gastronomici…), alla creazione di una grande opera collettiva”. In quest'ottica, oggi a Fossano si celebrerà il Rebirth Day attraverso una serie di eventi curati dall’ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Cuneo e dall'associazione "Con.Te.St oOo", in collaborazione con Cittadellarte - Fondazione Pistoletto. In prima linea, come di consueto, l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Sonia Barale, che ormai da anni promuove i principi del simbolo trinamico nella provincia piemontese con energia contagiosa e passione. Non è un caso, a questo proposito, che oggi parteciperanno all'evento un migliaio di persone, in particolare alunni e docenti di ogni ordine e grado. L'appuntamento si ispirerà nei contenuti non solo al Terzo Paradiso, ma ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La giornata prenderà il via in mattinata, quando, fino alle 11.30 circa, in piazza Castello degli Acaja verrà proposto l'happening artistico-ecosostenibile intitolato Cartolina fotografica Rebirth Day 2022, ossia “una performance artistico-espositiva durante la quale scatteremo una cartolina fotografica - ha affermato Sonia Barale - che suggellerà l’impegno ecosostenibile delle nuove generazioni ingaggiate”. Nel tardo pomeriggio, dalle ore 18,00 alle ore 19,30, presso l’Aula Magna dell’IIS Vallauri, saranno visionabili microinstallazioni artistiche del Terzo Paradiso in una mostra intitolata Un anno nel segno del Rebirth, proiezioni di progettualità di Rinascita e Ri-generazione. Per l'occasione, “offriremo al pubblico, con partecipazione di rappresentanti della consulta giovanile provinciale, una breve video presentazione - ha aggiunto Sonia - di anni di impegno artistico-culturale per l’ecosostenibilità”. A seguire, si terrà un momento musicale con il concerto collettivo degli studenti del Conservatorio Ghedini di Cuneo. “Durante la giornata - ha concluso l'ambasciatrice - si racconteranno esperienze, proposte e condivise con centinaia di studenti e docenti afferenti all’UST Cuneo, e si darà avvio ufficiale ad una serie di progetti educativo- formativi, cifrati da arte, ecosostenibilità e educazione civica/cittadinanza proattiva”.