Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Da Sky alla Rai, il Terzo Paradiso a Catania sotto i riflettori dei media nazionali - VIDEO
Nei giorni scorsi sono andati in onda servizi televisivi su Michelangelo Pistoletto dedicati all'inaugurazione di un'opera del Terzo Paradiso realizzato da rifiuti plastici - recuperati dal mare - a Catania. Vi proponiamo i filmati.
Terzo paradiso
Per realizzarla sono state necessarie 500 ore di lavoro, che hanno visto in prima linea gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Catania, ma anche i cittadini e gli operatori del porto dove sorge l'opera. L'ultimo 'tassello' è stato posto da Pistoletto in persona, che, così, ha ultimato la realizzazione del Terzo Paradiso. “L'opera è simbolica - ha aggiunto il maestro ai microfoni Rai - ma è stata fatta un'azione: sottrarre al mare queste plastiche”. I rifiuti recuperati dal mare diventano quindi un'opera d'arte che si fa portatrice di un messaggio non solo green, ma anche di responsabilità collettiva.
https://www.facebook.com/TgrRaiOfficial/videos/340617689918051/
“Questo - ha aggiunto l'artista in un'intervista rilasciata a Sky riferendosi all'opera - è il simbolo della trasformazione responsabile della società e della rigenerazione. Dal simbolo si passa poi alla pratica, con la la raccolta di plastica che è servita per realizzare l'installazione. Traformare il mare da inquinato a pulito significa anche cambiare la mentalità comune, il sistema economico e consumistico. È un progetto di vasta portata: abbiamo una responsabilità enorme di cambiamento. Speriamo di farcela in tempo prima di arrivare al disastro completo”.