Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Degustiamo l’arcobaleno": quando il Terzo Paradiso e i linguaggi artistici diventano strumenti per spiegare la parità di genere ai bambini
In occasione del festival “Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità”, tenutosi sabato 24 e domenica 25 settembre, la città di Aquileia, in provincia di Udine, si è fatta teatro di una serie di eventi a tema sostenibilità, tra cui “Degustiamo l’arcobaleno”, in linea con alcuni obiettivi dell’Agenda 2030. Il workshop è stato curato dall’ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Daniela Di Gennaro, che è intervenuta ai nostri microfoni per mettere in risalto alcuni aspetti del laboratorio.
Terzo paradiso

Alla domanda su come sia andato il laboratorio, Daniela risponde positivamente, nonostante il brutto tempo che l’ha costretta a spostarlo al chiuso, all’interno della cioccolateria Mosaico Cocambo. I 14 bambini tra i 7 e gli 11 anni che hanno preso parte al laboratorio, come ha specificato, erano molto divertiti e coinvolti. L’entusiasmo è stato condiviso anche dagli adulti: “Ho visto i genitori molto contenti di vedere che i bambini, divertendosi, affrontassero alcune tematiche come la parità di genere”. Daniela ha l’intenzione di riproporre l’attività in futuro, magari anche per un target diverso, utilizzando dei vini del territorio. Il workshop si è inserito nell’ambito dell’evento Non siamo Atlantide, festival dedicato alla sostenibilità, valore caro anche all’ambasciatrice friulana del Terzo Paradiso: “I bicchieri con cui i bambini hanno bevuto - ha spiegato - erano di vetro, abbiamo quindi cercato di evitare l’utilizzo della plastica monouso per sensibilizzarli ad avere sempre un’attenzione responsabile ed etica”.
