Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

"Dal Terzo Paradiso alla Formula della Creazione": al MAXXI di Roma un incontro dedicato a Michelangelo Pistoletto
Il 23 settembre, alle ore 18:00, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo ospiterà un evento che ripercorrerà la nascita e l’evoluzione dell’opera del maestro. L'appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, vedrà la partecipazione del fondatore di Cittadellarte e di un parterre di relatori d'eccezione, come Achille Bonito Oliva, l'Ambasciatore Umberto Vattani, Valentino Catricalà, oltre a Fortunato D'Amico e Francesco Saverio Teruzzi.
Arte, cultura, trinamica, creatività: martedì prossimo all'auditorium del MAXXI si terrà un incontro che vedrà come protagonista Michelangelo Pistoletto. L'appuntamento, in programma alle ore 18, è proposto in collaborazione con Treccani e s'intitola Dal Terzo Paradiso alla Formula della Creazione, in riferimento al libro edito da Treccani e Cittadellarte. Il volume, non a caso, sarà posto sotto i riflettori e approfondito durante l'iniziativa, che sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. "All’interno del volume che dà titolo all’evento, l’opera di Michelangelo Pistoletto - si legge nell'apposita presentazione - viene interpretata come 'arte a responsabilità illimitata': un’arte che si fa motore di cambiamento concreto".
Il talk, introdotto da Maria Emanuela Bruni, Presidente Fondazione MAXXI, e Massimo Bray, Direttore Generale Treccani, vedrà intervenire Michelangelo Pistoletto insieme a un parterre di ospiti d'eccezione: Ambasciatore Umberto Vattani, ideatore del progetto; Achille Bonito Oliva, curatore del volume; Valentino Catricalà, curatore del volume; Fortunato D’Amico, coordinatore editoriale del volume; Saverio Teruzzi, coordinatore ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso.
"Ideato nel 2003 e presentato alla Biennale di Venezia nel 2005, il Terzo Paradiso - si legge nell'apposita presentazione dell'evento sul sito del MAXXI - è un progetto artistico e filosofico che propone un nuovo equilibrio tra natura (Primo Paradiso) e artificio (Secondo Paradiso). Il simbolo, una rielaborazione del segno dell’infinito con un terzo cerchio centrale, rappresenta l’unione generativa tra questi due mondi".
Posti individuali riservati per i titolari della myMAXXI card scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento.
