Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
I diritti della natura a Palazzo Giureconsulti: ecco il programma della terza edizione di "Fashion for Planet"
È tutto pronto per il terzo atto dell'appuntamento: il 22 febbraio, nell'ambito della "Milano Fashion Week", Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Camera Nazionale della Moda Italiana proporranno un'esperienza audiovisiva con la collaborazione della GARN – Global Alliance for the Rights of Nature e dell'Accademia Unidee. L'evento sarà inaugurato dagli interventi di ospiti d'eccezione come Carlo Capasa, Paolo Naldini, Paola Arosio, Rosita Celentano, Tiziano Guardini e Anna Favella.
Arte e società
L'appuntamento, come riportato in un nostro precedente articolo, viene dunque riproposto dopo il successo del primo andato in scena il 23 febbraio 2023 (maggiori informazioni cliccando qui) e il secondo il 20 settembre scorso (tutti i dettagli in un nostro precedente articolo); la giornata è stata organizzata da Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Camera Nazionale della Moda Italiana con la collaborazione della GARN – Global Alliance for the Rights of Nature e dell'Accademia Unidee. Queste realtà daranno eco ai diritti della natura attraverso una speciale esperienza audiovisiva: le porte della Sala Parlamentino, accessibile fino alle 17.30, si apriranno a un'installazione posizionata in una sorta di santuario naturale con ambienti a tema.
Fashion for Planet prenderà il via con un mosaico di interventi, a partire dalla proiezione da un'introduzione video di Michelangelo Pistoletto alle ore 11.30. A seguire si entrerà nel vivo dell'evento con l'opening che si articolerà attraverso gli speech di Carlo Capasa (presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana), Paola Arosio (Head of New Brands & Sustainability Projects di Camera Nazionale della Moda Italiana), Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Rosita Celentano (attrice e conduttrice televisiva e radiofonica); sarà data voce anche alle nuove generazioni, con un intervento di Melek Bacha, studentessa dell'Accademia Unidee. Alle ore 12 Tiziano Guardini presenterà l'installazione immersiva intitolata La natura in parlamento (a cura di Guardini Ciuffreda Studio). Alle 12.30 è poi prevista una live performance curata da Anna Favella, attrice di teatro, cinema e televisione. Alle 12.30 si concluderà il momento inaugurale con una video performance di Alessandro Preziosi.
