Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Il Cammino del Terzo Paradiso", a Cittadellarte nuovi semi del progetto per la rinascita delle Marche - VIDEO
Gli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Ejia Tarkiainen, Rossana Beccarelli e Stefano Treggiari hanno incontrato Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto per strutturare l'avanzamento del loro progetto che ha alla base i principi del segno-simbolo del maestro biellese. I protagonisti dell'iniziativa sono intervenuti ai nostri microfoni per anticipare parte dei contenuti: vi proponiamo i filmati.
Terzo paradiso
Uno degli obiettivo del progetto - già apprezzato dalla Regione Marche - è creare una governance di economia locale: “Il Paradiso di Sibylle - scrive Stefano Treggiari - nasce dalla necessità di realizzare, partendo dall'arte, il cambiamento responsabile fondato sull'attivazione in prima persona dell'individuo nella dimensione collettiva. Il Cammino del Terzo Paradiso, strutturato in collaborazione con Cittadellarte, è laico e ha come scopo fondamentale mettere in risalto la Trinamica. Tale concetto ci lega molto alla storia delle comunanze agrarie locali, le quali ci hanno lasciato un messaggio di resilienza e sostenibilità. Questa visione si coniuga nelle Marche con la proprietà collettiva comunitaria, come la comunità di villaggio, le comunanze, le università agrarie e i demani civici. Si può così dar vita a una rete peer to peer che mette in connessione un numero crescente di soggetti attivi nello spazio dell'economia sociale, colturale e solidale che, da marginale può assumere importanza primaria per fasce rilevanti della popolazione”.
Per definire nel dettaglio contenuti, collaborazioni, tempestiche e, in generale, per strutturare l'avanzamento dell'iniziativa, si è tenuto un incontro a cui hanno preso parte gli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Ejia Tarkiainen, Rossana Beccarelli e Stefano Treggiari, Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Michelangelo Pistoletto. Ai nostri microfoni gli ambasciatori hanno presentato il progetto: vi proponiamo i filmati.
Rossana Beccarelli e Stefano Treggiari
Ejia Tarkiainen