Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Il premio RiartEco2017 si illumina a costo zero
Domenica 25 giugno si concluderà a Milano l'edizione 2017 di RiartEco. In questo contesto, l'installazione di Geo Florenti, un Lightbox a consumo zero , ha avuto come "partner" della sua presentazione romana il Simbolo del Terzo Paradiso, così come disegnato da Michelangelo Pistoletto. Una performance resa possibile da una degli organizzatori - Silvia Filippi - e la presenza del Coordinatore degli Ambasciatori del Progetto Rebirth/Terzo Paradiso.
Terzo paradiso
Sintesi ideale di questi intenti è l'installazione di Geo Florenti, un Lightbox a consumo zero appositamente creato per la manifestazione. L'artista, quest'anno ospite d'eccezione, indaga da anni il rapporto luce-arte con installazioni autoalimentate (senza la necessità di batterie o prese di corrente) che riciclano/recuperano l'energia dispersa dalle luci accese dello spazio espositivo in cui si trova mediante un sistema di celle fotovoltaiche. In un rapporto di reciprocità e rispetto per il Pianeta, la tecnologia insieme all’arte vengono qui incontro all'ambiente per migliorarne la qualità e ridurne lo sfruttamento.

L'artista, Geo Florenti, ha però voluto un partner d'eccezione per la sua presentazione romana: il Simbolo del Terzo Paradiso così come disegnato da Michelangelo Pistoletto. Una performance resa possibile da una degli organizzatori Silvia Filippi, e la presenza del Coordinatore degli Ambasciatori del Progetto Rebirth/Terzo Paradiso.
La performance verrà ripetuta domenica alla Fabbrica del Vapore, dove ad esser illuminata sarà l'opera che i visitatori che si sono succeduti a RiartEco in questi mesi avranno scelto come più meritevole.
Andrà così a chiudersi una kermesse che, per il secondo anno consecutivo, ha visto la collaborazione sotto il Simbolo del Terzo Paradiso del movimento RiartEco e Cittadellarte. Collaborazione che quest'anno ha sottolineato l'importanza della riduzione dei consumi energetici, come l'anno scorso le politiche di salvaguardia e tutela per il mare con specifico riferimento ai rifiuti del moto ondoso.