Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Il "Sentiero Rebirth Path" non si ferma: il flash mob di marzo al Ponte delle Comete di Latina
Il 21 marzo si è celebrato in ogni parte della nostra penisola e del mondo l'evento ideato da Michelangelo Pistoletto "contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa". Oltre agli appuntamenti di martedì, è in programma un altro flash mob - promosso dal magazine indipendente "Il Muro" - per domenica prossima a Latina: “Vi aspettiamo - così gli organizzatori - per partecipare alla call to action per unirci mano nella mano, un gesto simbolico di appartenenza e sostegno reciproco, un'operazione di pace preventiva che unisca i cittadini del mondo. Tante righe su una mappa, per formare un’unica linea virtuale”.
Terzo paradiso

Gli eventi organizzati nel contesto della giornata, però, non si sono ancora conclusi. Domenica prossima, alle ore 11, si terrà infatti un nuovo Flash mob Globale per la Pace preventiva al Ponte delle Comete di Latina, in via Orsa Minore. I partecipanti, tenendosi per mano, formeranno una linea che da via Ezio arriverà a via Pantanaccio passando dal Ponte delle Comete; saranno così uniti simbolicamente e fisicamente due quartieri grazie a un sentiero pedonale e ciclabile che passa a cavallo del Canale delle Acque Medie, parte integrante della vita dei quartieri Pantanaccio e Villaggio Trieste e dell'intera città di Latina. “Vi aspettiamo - spiegano gli organizzatore in un post su Facebook - per partecipare alla call to action ideata dall'artista Michelangelo Pistoletto: unirsi mano nella mano, un gesto simbolico di appartenenza e sostegno reciproco, un'operazione di pace preventiva che unisca i cittadini del mondo. Tante righe su una mappa, per formare un’unica linea virtuale”. L'appuntamento di Latina - come tutti gli altri a partecipazione gratuita - è promosso da Il Muro e dal Comitato Pro Parco Urbano Acque Medie, in collaborazione con un gruppo di associazioni attive sul territorio: Igers Latina, Mad Museo d'Arte Diffusa, Italia Nostra, Ariel odv, Casa di Quartiere di Via Milazzo, Casa di Quartiere di Borgo e di Mare B.go Sabotino. Il flash mob, come da prassi, sarà documentato in un breve filmato che verrà caricato sul sito www.21march23.net, portale dove sarà raccolto il contributo. Il risultato? Messo in rete con tutti gli altri ricevuti da varie parti del mondo si creerà una chilometrica opera digitale per parlare di pace e di ecologia. “L'occasione - concludono gli organizzatori - darà modo di conoscere il progetto promosso dal Comitato Pro Parco Urbano Acque Medie per rigenerare uno spazio urbano dimenticato e trasformarlo in un parco naturale dove dedicarsi alla socialità, all'ecologia, all'arte e agli sport all'aria aperta”.