Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
In Svizzera si celebra il "Rebirth Day": ad Ascona un workshop per studenti e un convegno di Pistoletto e Fiz
Il 21 dicembre, in occasione della Giornata della rinascita e nel contesto della mostra "La Verità di Michelangelo Pistoletto", è in programma un workshop per gli studenti svizzeri dedicato ad arte e sostenibilità curato dal coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Saverio Teruzzi. Gli esiti del laboratorio saranno discussi al pomeriggio dal maestro biellese (da remoto) e Alberto Fiz in un incontro aperto al pubblico nell’Aula Magna del Collegio Papio.
Terzo paradiso
Il Rebirth Day
“Il Rebirth day - spiegano gli organizzatori - è nato nel 2012 come giornata internazionale per la celebrazione della rinascita e che ha visto la collaborazione di migliaia di persone, associazioni e istituzioni culturali da ogni parte del mondo. Dal 21 dicembre 2012 tutti coloro che hanno aderito al progetto si sono realmente o metaforicamente raccolti attorno al simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto celebrando il messaggio di speranza e impegno nella costruzione di un nuovo mondo in cui superare la contrapposizione tra natura e artificio, attraverso un percorso che vede l’arte, la creatività e la cultura al centro della trasformazione responsabile della società”. Come accennato, le attività prenderanno il via al mattina col workshop per studenti liceali e adulti organizzato e proposto da Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. I dati raccolti dai vari gruppi di lavoro verranno poi riproposti e discussi nel pomeriggio da Michelangelo Pistoletto e Alberto Fiz, durante la conferenza pubblica che avrà inizio alle ore 15.30, nell’Aula Magna del Collegio Papio (via delle Cappelle 1). Per partecipare alla conferenza è necessario iscriversi via mail museo@ascona.ch o telefonando al numero tel. 0041.91.7598140.
La proiezione del film
Oltre alle iniziative in programma per il Rebirth Day, questa sera alle 18 presso il Palacinema Locarno (Via Franchino Rusca 1, Locarno) è prevista la proiezione del docufilm intitolato La Verità di Michelangelo Pistoletto - Dallo Specchio al Terzo Paradiso di di Giada Cappa, neodiplomata del CISA - Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive di Locarno. L'opera filmica raccoglie i momenti salienti del progetto espositivo dedicato a Michelangelo Pistoletto, in corso fino al 9 gennaio al Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona, in un viaggio tra allestimento, vernissage, attività del Terzo Paradiso, conferenze e incontri. In occasione della serata interverranno i seguenti relatori: Roberto Pomari, direttore del Palacinema; Michela Ris, Capo Dicastero cultura del Comune di Ascona; Mara Folini, co-curatrice della mostra e direttrice dei Musei Comunali d'Arte di Ascona; Domenico Lucchini, direttore del CISA; Alberto Fiz, co-curatore della mostra.