Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
La pace preventiva all'UNESCO: Michelangelo Pistoletto interviene all'High Level Ministerial Dialogue on Education for Peace
L'8 novembre a Parigi si terrà l'Assemblea Generale UNESCO che vedrà i ministri dell'educazione degli Stati membri dell'agenzia specializzata delle Nazioni Unite confrontarsi sul ruolo dell'istruzione in relazione all'obiettivo della pace globale. Per l'occasione il maestro sarà tra i protagonisti dell'iniziativa: Pistoletto è stato invitato a tenere uno speech che verterà sulla sua pratica artistica e, in particolare, sulla "pace preventiva".
Michelangelo Pistoletto
È sulla scia di questi temi e processi che mercoledì 8 novembre, alla sede parigina dell'UNESCO, si terrà l'Assemblea Generale UNESCO con l'High Level Ministerial Dialogue on Education for Peace. Questo evento darà il via all'apertura della Commissione Educazione e offrirà agli Stati membri l'opportunità di scambiare opinioni sul ruolo dell'educazione nella ‘costruzione’ di una pace mondiale condividendo le varie esperienze in materia. “Per consentire all'educazione di realizzare il suo potenziale trasformativo - si legge nella presentazione dell'incontro - deve essere essa stessa trasformata. L'obiettivo della conferenza sarà dunque preparare il terreno per i dibattiti della Commissione Educazione, evidenziando il ruolo chiave dell'educazione per promuovere una pace duratura”. Mercoledì non interverranno solo i ministri dell'educazione degli Stati Membri e il direttore generale dell'UNESCO Audrey Azoulay, ma è previsto un ospite d'eccezione: Michelangelo Pistoletto, che sarà key note speaker. Il maestro tornerà nella capitale francese a circa un mese di distanza dall'ultima volta: il 19 ottobre, come riportato in un nostro precedente articolo, era stato ospite del Quartiere generale dell'UNESCO - insieme alla moglie Maria Pioppi, all'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Laura Salas Redondo e ad Alessandra Ammirati di Galleria Continua - e aveva incontrato Giulio del Federico (Primo Segretario della Rappresentanza Permanente D'Italia UNESCO), Stefania Giannini (Vice Direttore Generale UNESCO) e Liborio Stellino (Ambasciatore e Rappresentante Permanente d'Italia presso l'UNESCO). Anche quell'occasione ha portato l'UNESCO a inviare Pistoletto a intervenire alla conferenza di domani: il fondatore di Cittadellarte, per l'occasione, metterà in luce la sua pratica artistica e si focalizzerà sulla pace preventiva (che sarà anche il titolo del suo incontro), soffermandosi sui suoi significati e sulla sua possibile applicazione non solo a livello in una dimensione macro, ma anche nella vita quotidiana.