0%
Menù
WhatsApp Image 2024 06 28 At 17.12.36
Torna al Journal

La7, un documentario su Ileana Sonnabend con la partecipazione di Michelangelo Pistoletto

L'emittente televisiva ha mandato in onda una puntata del programma "Artbox" dedicata alla gallerista e mercante d'arte, che sarà riproposto in seconda serata e visionabile da oggi sul portale web di La7. Il documentario, realizzato da 3D Produzioni, vede tra i protagonisti il maestro.

Michelangelo Pistoletto
Un focus sulle migliori mostre presenti in Italia e sulla scena internazionale con interviste ai protagonisti, visite ai musei, luoghi d'arte e di architettura, oltre a eventi esclusivi in Italia e nel mondo: è questa l'offerta di Artbox, programma televisivo di La7 dedicato, come si evince dal nome, all'arte in tutte le sue declinazioni. Nell'ambito del format, sabato 29 giugno è stato mandato in onda per la prima volta un documentario dedicato a Ileana Sonnabend, realizzato da 3D Produzioni, e intitolato Valicare i confini. Ileana Sonnabend e l’Arte povera. La puntata è infatti interamente dedicata alla gallerista e mercante d'arte rumena naturalizzata statunitense, tra le più celebri protagoniste dell'arte del XX secolo. In questo viaggio alla (ri)scoperta della sua vita, viene anche data voce a figure cardine del suo percorso artistico: tra i protagonisti dell'opera filmica è presente anche Michelangelo Pistoletto, il quale per anni aveva collaborato con Ileana Sonnabend (ulteriori dettagli cliccando qui). L'episodio sarà replicato nelle seguenti date: lunedì 1° luglio alle 00.40 su La7d; giovedì 4 luglio in seconda serata (l'orario è variabile a seconda della conclusione del programma precedente, che normalmente è una diretta, ossia dopo Piazzapulita di Formigli) su La7; venerdì 5 luglio alle 00.50 su La7d; sabato 6 luglio alle 9.30 su La7d.

Crediti immagine: 3D Produzioni.

Alla fine degli anni ‘60, quando il mercato dell’arte è ancora dominato dagli uomini e gli scambi tra continenti sono molto limitati, una donna di origini rumene e di spirito internazionale - si legge nella presentazione del documentario sulla pagina Facebook di 3D Produzioni - si appassiona a un gruppo di giovani artisti italiani che propone un’arte nuova, che vive e si trasforma. Lei è Ileana Sonnabend, una delle galleriste più influenti del Novecento; loro sono gli artisti dell’Arte povera, gruppo nato a Torino sotto l’egida del critico d’arte Germano Celant. Scritto da Eleonora Angius, il documentario ‘Valicare i confini. Ileana Sonnabend e l’Arte povera’, nato in occasione della mostra ‘Ileana Sonnabend & Arte Povera’ – curata da Ilaria Bernardi e recentemente inaugurata al Museo Nazionale d’Arte della Romania a Bucarest – ripercorre la vita e il lavoro di questa gallerista: dai primi incontri con gli artisti italiani alle mostre allestite tra Parigi e New York, città in cui Ileana aprì, in tempi diversi, le sue due gallerie, con l’intento di creare un ponte tra l’arte europea e quella americana”.
La puntata è disponibile gratuitamente sul sito www.la7.it/artbox a partire da oggi.
Pubblicazione
01.07.24
Scritto da
redazione