Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Le giovani generazioni tra Terzo Paradiso e Agenda 2030, a San Mauro Torinese "Facciamo goal insieme: 17 obiettivi per il pianeta"
Nella giornata odierna - 28 aprile - in Piazza Gramsci si terrà un evento ispirato al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea che vedrà protagonisti oltre 700 alunni delle scuole di San Mauro Torinese. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Cittadellarte e la rete degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, farà riferimento agli SDGs per far riflettere i giovani partecipanti sulla relazione tra arte e sostenibilità.
Terzo paradiso

Durante l’azione collettiva, con bambini e ragazzi, il Terzo Paradiso “prenderà forma - viene specificato nella nota stampa - nella composizione dei diversi goal, identificati da singoli moduli, ciascuno caratterizzato da un pittogramma e da uno specifico colore, attraverso la sintesi grafico-pittorica e simbolica, utile ad evidenziare temi universali ma riconducibili a esigenze concrete che riguardano tutta l’umanità, come ci ricorda Michelangelo Pistoletto con il suo Terzo Paradiso”.
Oltre all’azione in piazza, le Artenaute del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzeranno 7 diversi interventi di wall painting partecipato nelle scuole dell’Istituto Comprensivo San Mauro 1, sempre in linea con il tema dei goals dell'Agenda 2030, “frutto di una formazione insegnanti specifica - si sottolinea - e di un dialogo/confronto con le docenti dei diversi plessi”. È previsto, infine, un momento di raccolta tappi a fini solidali in tutte le scuole del territorio in collaborazione con il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco per la realizzazione dei pozzi in Tanzania.