Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'opera di Pistoletto "Love Difference" protagonista a "Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018"
L'installazione, prestata dall'artista biellese per l'evento culturale, ospiterà alcuni dei più importanti eventi di confronto internazionale in programma. Il 10 marzo, nel contesto della kermesse, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando conferirà la cittadinanza onoraria a Michelangelo Pistoletto.
Arte e società


L'opera è stata montata nel "Salone delle danze" di Palazzo Sant’Elia (ubicato nel capoluogo siciliano) mercoledì 14 febbraio, dove vi rimarrà fino a fine anno. L’iniziativa nasce dalla collaborazione di Fondazione Sant’Elia e Fondazione Sambuca, a cura di Paolo Falcone. Il ruolo dell'opera, prestata alla città del sud Italia da Pistoletto, sarà fondamentale: attorno al tavolo di "Love Difference" si terranno alcuni dei più importanti eventi di confronto internazionale che ospiterà "Palermo Capitale Italiana della Cultura". Le prime informazioni in merito alla scelta dell'opera e al programma degli appuntamenti culturali sono state date durante una conferenza stampa indetta nel contesto dell'evento Borsa Internazionale del Turismo (evento andato in scena da domenica 11 a martedì 13 febbraio a Milano). Tra le informazioni rilasciate figura quella relativa a un prestigioso riconoscimento che sarà dato a Michelangelo Pistoletto: il 10 marzo, in occasione dell'appuntamento “Palermo Laboratorio del dialogo tra le culture” del MiBACT per l’Anno Europeo del Patrimonio 2018, il sindaco Leoluca Orlando conferirà la cittadinanza onoraria di Palermo all'artista biellese.