Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"M'illumino di meno" e Terzo Paradiso, anche da Cuneo messaggi di sostenibilità
Oggi - 1 marzo - è la giornata dedicata all'economia circolare: in quest'occasione, l'ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso del comune piemontese, nella figura di Sonia Barale, ha organizzato una nuova iniziativa dedicata e ispirata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Scopriamo tutti i dettagli.
Terzo paradiso
Anche il comune di Cuneo prenderà parte all'appuntamento organizzando una serie di eventi ad hoc. L'amministrazione comunale, innanzitutto, ha deciso che riproporrà lo spegnimento delle luci del faro della stazione ferroviaria, nel Piazzale della Libertà, per le notti di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 marzo. Ma non solo: è in previsione anche lo spegnimento delle luci presenti sulla facciata del Municipio, della Torre Civica, della Cattedrale di Santa Maria del Bosco, della Chiesa di Sant’Ambrogio e del Complesso Monumentale di San Francesco. "Per l’occasione - si legge in una nota stampa del Comune - l’Amministrazione invita tutta la popolazione ad adottare analoghi gesti semplici e concreti per la diminuzione dei consumi energetici e la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera”.
In tema di sostenibilità, non poteva mancare il contributo dell'ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Cuneo, nella figura di Sonia Barale. In occasione della giornata, infatti, si svolgerà anche l'evento ‘M’illumino di meno con Arte al CentroOo’ (sotto un'immagine dell'edizione precedente dell'evento).

L’iniziativa è stata organizzata e si svolgerà in collaborazione con: Ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Cuneo; Comune di Cuneo; UST Cuneo; Fondazione CRC; Cittadellarte. Nel dietro le quinte figura anche la Ditta Petalo Dentis Srl.