Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Oper-Azione Terzo Paradiso", a Torino l'arte incontra la sostenibilità
Mercoledì 8 giugno si terrà la performance collettiva ispirata e dedicata al simbolo trinamico condotta dalle Artenaute del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e proposta nell'ambito della mostra delle Officine Grandi Riparazioni intitolata "NatureCultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi". All'appuntamento, che vedrà la partecipazione attiva di numerosi studenti, prenderà parte anche Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso
“Michelangelo Pistoletto con il Terzo Paradiso, tracciato per la prima volta alla Biennale di Venezia del 2005, ha creato - hanno affermato gli organizzatori - un nuovo simbolo, riconfigurando il segno matematico dell’infinito, per promuovere nuove connessioni e interazioni tra polarità opposte: natura/artificio, arte e scienza/tecnologia, contesto produttivo e salvaguardia ambientale. Sempre nel 2005, in occasione del Festival Letteratura, il Dipartimento Educazione ha dato inizio all’Oper-Azione Terzo Paradiso, riproponendo con la partecipazione del pubblico la forma, nel prato del Castello di Mantova, in cordoni di alluminio, materiale riciclabile all’infinito, fornito da CiAl”.
Da quel momento, attraverso la rete globale degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, di cui il Dipartimento Educazione è parte fin dal principio, sono state innumerevoli le azioni e gli eventi condivisi. “Una diffusione globale del messaggio - concludono - che porta l’arte al centro della trasformazione sociale responsabile”.