Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Per Esserci. Percorsi tra arte, tecnologia e ambiente", a Orvieto una nuova installazione del Terzo Paradiso
Domenica 15 maggio è stato realizzata una rappresentazione del simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto lungo il percorso CAI che collega Orvieto a Rocca Ripesena, a cura di Fabio Barbanera con il contributo dell'Associazione Genitori di Orvieto e di Rosarja, in collaborazione con la Fondazione Pistoletto e grazie alla concessione di Mario Moretti. Vi proponiamo il filmato che mette in luce la realizzazione dell'installazione.
Terzo paradiso
Domenica 15 maggio, nell'ambito dell'iniziativa, è stata realizzata dalle ore 9.00 alle 11.00 un'installazione del Terzo Paradiso lungo il percorso CAI che collega Orvieto a Rocca Ripesena (queste le coordinate: 42°43'15.8"N 12°04'56.9"E), a cura di Fabio Barbanera di restArt advisory con il contributo dell'Associazione Genitori di Orvieto e di Rosarja, in collaborazione con Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e grazie alla concessione del terreno di Mario Moretti. La creazione dell'opera, ispirata al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto, è stata frutto di un processo partecipativo e collettivo che ha coinvolto numerosi cittadini. Questi ultimi, utilizzando piante e i fiori tipici del territorio, come il tufo, l’olivo e le rose, hanno dato vita al Terzo Paradiso creando così un legame tra l'opera e il loro contesto comunitario e territoriale. Nel pomeriggio, infine, presso il centro di Rocca Ripesena, è stata proiettata un’intervista inedita al maestro biellese a cura di Fabio Barbanera. Vi proponiamo, si seguito, il filmato che mette in luce la realizzazione dell'installazione.