Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“Racconti dall’Arcipelago” #9 – La Crava Cuntenta, l'azienda agricola paradiso delle capre
È online la nona puntata della serie di interviste incentrate sulle realtà della provincia laniera protagoniste della mostra visitabile alla Fondazione Pistoletto intitolata "Biella Città Arcipelago". Il nuovo episodio è dedicato a "La Crava Cuntenta", azienda agricola e fattoria didattica di Masserano che propone latticini e formaggi, rigorosamente bio, prodotti con il latte crudo con l’aggiunta di caglio vegetale estratto dal cardo selvatico. Scopriamo questa realtà attraverso le parole della proprietaria Manuela Zegna, che ha messo in luce il legame unico con le sue capre: "Per me non solo delle collaboratrici - ha affermato -, ma le considero come figlie".
Arte e società


Le sue capre, come accennato, non potrebbero vivere più felici: non sono chiuse in stalla ma pascolano libere nel bosco, nutrendosi di grano turco, orzo, fieno bio e a km zero. Nell'arco di una mattinata, durante la nostra intervista, abbiamo avuto un assaggio del legame che unisce la proprietaria e le sue capre: è qualcosa che va oltre l'affetto uomo-animale, oltre la pet teraphy. Manuela sembra a tutti gli effetti la madre dei suoi animali. Ça va sans dire, i latticini* che produce sono un'eccellenza: ad esempio, il formaggio, rigorosamente biologico, è prodotto con il latte crudo con l’aggiunta di caglio vegetale estratto dal cardo selvatico.
Manuela, inoltre, per avvicinare i bambini e le famiglie agli animali, ospita scuole e visitatori nella sua fattoria didattica, proponendo laboratori e attività esperienziali immersi nella natura. Il motto è “vietato non toccare”.


L'intervista a Manuela Zegna è la nona puntata di Racconti dall’Arcipelago, format che presenta e illustra nel dettaglio le realtà protagoniste della mostra laboratorio territoriale Biella Città Arcipelago, che, come riportato in un nostro precedente articolo, è lo storytelling di un territorio che svela le sue meraviglie attraverso la vocazione e le concrete attività sostenibili, un territorio arcipelago di buone pratiche e di vitalità che comunica un fermento indirizzato verso la prosperità sostenibile. La serie di testimonianze e interviste è curata da Luca Deias, direttore del Journal, col supporto di Elisa Gilardino, responsabile Opera Demopratica Biella. Vi proponiamo il filmato (regia, riprese e montaggio di Andrea Battagin).