Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Rebirth-Book 2022": a San Mauro un'iniziativa tra scambio e dono per un futuro più sostenibile
Il 12 aprile 2022 gli studenti dell’Istituto Comprensivo "V. Galante Garrone” si sono "uniti" in un'installazione del Terzo Paradiso per celebrare il "Rebirth-Book 2022". Immersi nella natura della nuova aula a cielo aperto, hanno sperimentato l’importanza del dono e del riciclo attraverso lo scambio di vari volumi. “La lettura - ha affermato Alessandra Basso - si può promuovere a costo zero e senza impattare sull’ambiente".
Terzo paradiso


La giornata della festa del libro combaciava inoltre con la fioritura dei tulipani che gli scolari avevano piantato in autunno nel giardino della scuola; hanno quindi festeggiato la giornata in un clima sereno, all’aria aperta e attorniati dalla natura. Durante la mattinata, poi, oltre ad aver inaugurato l’aula a cielo aperto, le maestre hanno letto dei tesi sull’importanza dei libri, sul loro corretto utilizzo e sulla loro identità; in seguito, gli studenti hanno potuto sceglierne alcuni da portare a casa. L’obbiettivo della giornata, infatti, era proprio quello di portare un dono e riceverne un altro in cambio, senza costi e senza impattare sulla natura. Insieme ad un volume da loro scelto, inoltre, i bambini hanno ricevuto anche un segnalibro personalizzato con il simbolo trinamico. “Questo scambio - ha affermato Alessandra Basso - è una buona pratica per aiutare a salvare il pianeta, non costa nulla e ci rallegra. Questa festa, infatti, è davvero speciale e non è stato abbattuto neanche un albero per realizzarla”.


È stato quindi possibile sensibilizzare i bambini, e di conseguenza le famiglie, verso la riduzione dello spreco e la promozione di un’economia circolare. Giovani e adulti sono perciò stati coinvolti in azioni e pratiche utili alla salvaguardi del nostro pianeta. “La lettura si può promuovere a costo zero e senza impattare sull’ambiente - ha aggiunto Alessandra Basso -, il libro è fatto di carta e quest'ultima è una risorsa che arriva dalla natura, perciò abbiamo spiegato ai bambini che è importante sprecarla il meno possibile e imparare a rispettare l’ambiente: è stato questo il motore che ci ha portato a fare questo evento. I libri posizionati nel perimetro del Terzo Paradiso della scuola, poi, hanno aiutato maggiormente gli alunni a capire l’importanza del dono e del messaggi che abbiamo voluto far passare durante la giornata”.