0%
Menù
WhatsApp Image 2023 04 20 At 10.44.35 1
Torna al Journal

Rebirth-Book 2023: quando lo scambio di libri insegna alle nuove generazioni il rispetto per l’ambiente

Dopo il successo dell’edizione del 2022, è stato riproposto agli allievi della scuola dell’infanzia “V. Galante Garrone” di San Mauro Torinese un momento di socialità volto alla sensibilizzazione verso la pratica virtuosa dello scambio, che coniuga sostenibilità e apertura verso l’altro. Donare una nuova vita ai libri ha significato per i bambini un percorso educativo impattante, grazie all’impegno di Alessandra Basso, insegnante e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso, e delle docenti della scuola.

Terzo paradiso

Avvicinare i bambini al mondo dei libri e del riciclo grazie al Terzo Paradiso: l’iniziativa Rebirth-Book 2023della scuola dell’infanzia del comune torinese, organizzato grazie alla sinergia del corpo docente dell’istituto, ha coinvolto gli alunni, e quindi le loro famiglie, in un percorso di scambio che ha valorizzato l’importanza dei libri. È stata così avviata una settimana dedicata alla promozione della lettura a costo zero: “Per il progetto, prima delle vacanze di Pasqua – ha spiegato l’ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Alessandra Basso –, noi insegnanti abbiamo chiesto agli alunni di portare a scuola un libro in buono stato e già letto”. Le aule, lungo la settimana, si sono trasformate in punti di lettura: i bambini hanno a rotazione ascoltato quattro storie, di cui tre legate all’ambiente e alla natura.



La giornata di scambio è avvenuta venerdì 14 aprile, quando le insegnanti hanno disposto tutti i libri nel perimetro dell’opera e hanno invitato i bambini ad avvicinarsi. “Il simbolo trinamico è conosciuto da tutti i bambini e il suo significato viene declinato nel rispetto della natura e dell’ambiente”, ha specificato Alessandra Basso: così, nella giornata del Rebirth-Book, si è concretizzato l’equilibrio che il segno/simbolo di Michelangelo Pistoletto desidera veicolare. “Esiste nella nostra scuola – ha specificato la docente – una biblioteca, ma questo scambio è strettamente collegato al Terzo Paradiso: nessun albero è stato abbattuto e non esiste alcun costo per le famiglie”.


 


Come ha inoltre rimarcato Alessandra Basso, “il Rebirth-Book è strettamente connesso agli obiettivi 4 e 15 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU”. Infatti, l’obiettivo 4 “Istruzione di qualità” mira, come si legge sul sito web ONU, a “fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. Coniugandolo all’obiettivo 15 “La vita sulla Terra”, viene così promosso uno stile di vita volto all’attenzione verso le pratiche sostenibili.  

 
Pubblicazione
02.05.23
Scritto da
Fiorenza Barazzotto