Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Rebirth Day in Sicilia, dalle bottiglie di plastica al Terzo Paradiso
Lo scorso 21 dicembre, presso la Piazza della Libertà del comune ragusano di Acate, l'artista Giuseppe Stornello ha curato un'installazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto con il contributo dei bambini dell'Istituto Comprensivo "Capitano Biagio Puglisi". L'opera è stata realizzata con bottiglie di plastica - per l'occasione dipinte dai giovani alunni - che sono state così riutilizzate per una finalità creativa a tinte sostenibili.
Terzo paradiso

Sulla scia dell'identità e degli obiettivi della ricorrenza, l'artista Giuseppe Stornello ha curato un'opera del simbolo trinamico per porre sotto i riflettori una specifica tematica: l'amore dell'ambiente. Un'operazione artistica che ha coinvolto attivamente le nuove generazione favorendo così anche fra i bambini un processo di conoscenza sui temi della sostenibilità. Il creativo, in collaborazione col Comune di Acate e con l'Istituto Comprensivo "Capitano Biagio Puglisi" di Acate (col supporto del referente scolastico Graziella Pinnavaria), ha quindi proposto l'installazione curando ogni fase con i bambini della materna e i genitori. Stornello, infatti, con il sostegno delle maestre ha prima suggerito alle famiglie di riciclare delle bottiglie di plastica per poi dipingerle insieme ai bambini; per i colori, come indicato dall'artista, i partecipanti hanno fatto riferimento ai frutti della natura. “Il tema dell'amore per l'ambiente - ha affermato Stornello - è stato scelto perché siamo in un periodo storico che ci vede impegnati a tutelarlo il più possibile. Ci dev'essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini la terra. Io non penso abbia davvero importanza come fai qualcosa. Alla fine, Il contenuto e l'immagine sono la stessa cosa. Si tratta - ha concluso - di diffondere un messaggio, perché tutto appartiene a tutti!”