Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“Sentiero Rebirth Path”, anche in Piemonte si celebra il flash mob globale del 21 marzo
Il giorno è (quasi) arrivato: domani si terrà in tutto il mondo l'evento ideato da Michelangelo Pistoletto "contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa". In Piemonte è prevista una serie di appuntamenti dedicati all'iniziativa: al Ponte Vecchio di San Mauro Torinese, al MunLab Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano, al Cortile del Broletto di Novara, in viale Mellano e presso piazza Celebrini a Fossano, a Casa nel Parco a Torino e a Biella all'orto "Permacultura al Centro" del Vernato e al Liceo Sella.
Terzo paradiso



Dal momento dell’annuncio, in tutto il mondo continuano ad essere rese note adesioni alla giornata (di recente, ad esempio, abbiamo resi noti i dettagli delle partecipazioni di Lamezia Terme, Lecco, Sassari, Lecce, Roma, Catania e Bologna). Tra le numerose regioni italiane che saranno protagoniste dell’iniziativa non mancherà il Piemonte con una serie di eventi dedicati. Il primo, organizzato dall'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Alessandra Basso, è previsto alle ore 11.00 al ponte Vittorio Emanuele III di San Mauro Torinese, denominato Ponte Vecchio. Il secondo, organizzato dall'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Alberto Guggino, si terrà al Manlbab - Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano e vedrà la partecipazione dell'associazione CioCheVale con i soci della Comunità di Supporto all'agricoltura CioCheMangio. Il terzo, infine, è in programma alle ore 11.30 al cortile del Broletto di Novara - complesso architettonico medioevale costituito da quattro edifici storici sorti in epoche diverse, con stili artistici differenti e non coerenti tra loro, disposti a quadrilatero attorno ad un cortile centrale -, organizzato dall'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Grazia Simeone; per l'appuntamento, aperto al pubblico, è prevista anche una grande partecipazione di giovani del territorio. Il quarto, a cura dell’ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso Cuneo e l'associazione Con.Te.St oOo (nella figura dell'ambasciatrice e docente Sonia Barale), si terrà alle 11.45 lungo viale Mellano e presso piazza Celebrini a Fossano e si porrà come “flashmob globale - si legge nella locandina - di rigenerazione ecosostenibile”. Sempre domani, andrà in scena un altro appuntamento ad hoc alle ore 15.30 presso la Casa nel Parco - Casa del Quartiere a Mirafiori Sud a Torino. Infine, Biella: oltre al flash mob ad hoc a Cittadellarte, si terranno una performance alle 18 all'orto Permacultura al Centro, organizzato in collaborazione con Let Eat Bi, e una al Liceo Sella organizzata dall'ambasciatrice Denise De Rocco.
