Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Siluna fest 2021", alla scoperta dell'opera di land art del Terzo Paradiso
Giovedì 5 agosto, presso l'azienda agricola BioSila, si terrà l'evento "Arte e Natura", dedicato all'installazione permanente - creata nel 2019 dall’Associazione Siluna - composta da Pini Larici disposti in modo da riprodurre il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. L'evento, in programma alle 16.30, è gratuito: ecco come partecipare.
Terzo paradiso

Nel fitto programma della kermesse, figura anche Arte e natura, un appuntamento dedicato al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto. L'iniziativa consiste in una visita guidata all'opera di land art Terzo Paradiso, ubicata vicino al luogo in cui si svolgerà il Siluna Fest e a una quarantina di chilometri dai 58 maestosi Pini Larici ultracentenari che compongono la riserva naturale FAI I Giganti della Sila. È qui che si trova l’installazione permanente creata nel 2019 dall’Associazione Siluna, ideatrice e organizzatrice del Siluna Fest: “Ancora Pini Larici, ancora 58, ma giovanissimi e disposti in modo da riprodurre il ‘Terzo Paradiso’ di Michelangelo Pistoletto - si legge nella pagina Facebook dell'evento - il segno divenuto icona della riconciliazione tra l’uomo e la natura che oggi, riprodotto in tutto il mondo, ha assunto ormai l’aspetto di una grande opera collettiva”. Il simbolo trinamico, inoltre, sarà uno dei topic chiave dell'incontro Aree Interne - L'Italia interna avamposto del Terzo Paradiso: come proteggerla, sostenerla, valorizzarla promuoverla? in programma per mercoledì 4 agosto alle 17 presso l'Azienda Agricola BioSila.