Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"SITU", il Terzo Paradiso al Festival di residenza d’Arte Contemporanea ad Acate
Nel comune in provincia di Ragusa, all’interno di spazi sacri e siti storici, continuerà fino all'11 settembre la rassegna artistica che mira a far dialogare con il tessuto sociale le diverse realtà del territorio per stimolare meccanismi e dinamiche collaborative tra gli artisti, gli operatori culturali, i partecipanti e la comunità locale. Nel contesto dell'evento, dal 9 all'11 settembre presso l’atrio del Castello dei Principi di Biscari, sarà in mostra un'opera del simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso

La kermesse utilizza pratiche creative interdisciplinari pensate ad hoc per il territorio, capaci di coinvolgere diverse tipologie di pubblici per innescare una rigenerazione territoriale a partire dall’esperienza artistica e culturale. “SITU Festival - si legge nell'apposita nota stampa - prende forma all’interno delle prestigiose sale del Castello dei Principi di Biscari di Acate, comune parte della Val di Noto. Nonostante Acate non si annoveri fra le mete più ambite del turismo dell’isola, questo comune porta con sé un affascinante fardello storico colmo di vicende nobiliari e belliche siciliane, testimonianza di un passato che in sua parte ha forgiato il territorio. SITU Festival, desidera tracciare anche ad Acate un percorso espositivo che si snoda tra i siti storici, quelli sacri e contemporanei, patrimonio prestigioso del luogo, dove la cultura sia al centro delle attività del Festival”.

Tra le proposte di spicco della rassegna - come la partecipazione del fondatore di Fiumara d’Arte Antonio Presti - figura il Terzo Paradiso: all’interno dell’atrio del Castello dei Principi di Biscari di Via Archimede 91, luogo cardine e chiave di lettura per leggere il tema e l'identità di questa edizione del festival, sarà visitabile un'installazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. “L'opera, sin dal primo Rebirth Day del 2012, veicola messaggi etici e sociali - così gli organizzatori - coinvolgendo enti, scuole, associazioni e cittadini in riflessioni che si sintetizzano nella realizzazione del simbolo. Un simbolo trinamico che mira a superare le contrapposizioni della dualità per costruire una realtà alternativa, una realtà comune dove io+io=noi”. Per l'occasione sarà presente Sebina Messina, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso. L'opera sarà in mostra durante i tre giorni del Festival, ossia venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre.
