Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Terra Arte", a Blera inaugura un parco allestimenti di arte contemporanea
Il progetto artistico propone un parco a cielo aperto di scultura contemporanea all’interno di una tenuta privata di proprietà dello scultore Sandro Scarmiglia, immersa nella natura del territorio di Blera, comune della Tuscia Viterbese. In occasione della presentazione del progetto verrà realizzato uno speciale Terzo Paradiso.
Terzo paradiso

Le peculiarità
“La condivisione, alla base di questo progetto d’arte, è il principale obbiettivo dell’associazione Terra Arte - si legge nella nota stampa dedicata - che ha invitato vari artisti ad immaginare un personale segno creativo che si integri perfettamente nell’ambiente”. Le opere d’arte installate all’aperto, infatti, s’inseriscono in uno scenario naturale e rurale, instaurando un dialogo interessante e reciproco. “Questa esigenza nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante e necessario ricreare quel rispetto assoluto ‘uomo-natura’ e lanciare così un messaggio di salvaguardia dell’ambiente”. Il territorio di Blera, dove nascerà il parco Terra-Arte, è riconosciuto per i suoi importanti siti archeologici e l’intento è quindi quello di creare una simbiosi tra archeologia e arte contemporanea.
Tutti i visitatori, anche quelli che probabilmente già conoscono l’area, “avranno la sensazione - spiegano gli ideatori del progetto - di vivere il luogo con una nuova percezione, punto d’incontro tra antico e moderno, immersi nella natura in un viaggio spaziotemporale tra passato e presente”.

I protagonisti
Il progetto è curato e coordinato da Sandro Scarmiglia, Velia Littera e Roberto Orazi. Gli artisti partecipanti sono i seguenti: Alessandro Badolato, Angelo Bordiga, Caltanino, Tommaso Cascella, Nazzareno Flenghi, Pino Genovese, Karl Hartwig Kaltner, Antonio La Rosa, Roberta Morzetti, Pietro Perrone, Francesco Petrone, Sandro Scarmiglia, Alberto Timossi, Giovanni Trimani, Stefano Trappolini, Monica Pennazzi, Giulia Zincone.
Il programma
Gli organizzatori hanno reso noto il programma della serata*: alle 17 visita alle opere con la presenza degli artisti; alle 18:30 presentazione del progetto Terra Arte; alle 19 momento di convivialità e degustazione con i prodotti del territorio; alle 20:30 esibizione musicale di Daniele di Bonaventura al Bandoneon in RITUS; alle 23 cala il sipario sull'appuntamento.