Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Terzo Paradiso, inaugura in Piazza di Siena il progetto "100 panchine per Roma"
Oggi alle 17, nel contesto della rassegna "Back to Nature", prende il via l'iniziativa artistica partecipata, socialmente utile e a basso impatto ambientale che porterà Piazza di Siena ad essere "animata" da 300 posti a sedere in plastica riciclata e riciclabile. Il Terzo Paradiso avrà un ruolo da protagonista: le panchine del progetto, simbolo di sostenibilità, sono disposte in modo tale da formare il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso

Il primo momento è arrivato: oggi alle 17 il progetto verrà inaugurato e sarà parte integrante della manifestazione Back to Nature (tutti i dettagli in un nostro precedente articolo), promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata da Costantino D’Orazio nel cuore verde di Roma a Villa Borghese. Nell’area di Piazza di Siena, infatti, le 100 panchine in plastica riciclata e riciclabile prenderanno la forma del simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, segno di rigenerazione, armonia, equilibrio e sostenibilità. Le panchine saranno liberamente visionabili e fruibili fino al 15 luglio, ma l'iniziativa continuerà il 18 luglio, quando i posti a sedere torneranno nell’Area Archeologica di Gabii, all’interno della manifestazione Gabiinsieme. Ad ottobre, inoltre, verranno ufficialmente donate all’Amministrazione Capitolina, che provvederà al loro posizionamento definitivo in 100 luoghi della città; infine, ogni panchina diverrà luogo per la realizzazione di laboratori didattici con le scuole e le associazioni del territorio.