Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Terzo Paradiso, oggi si terrà una performance virtuale proposta da Thanks for Nothing
Arte, rinascita, confronto: l'associazione francese lancia l'appuntamento online dedicato e ispirato al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto a partire dalle 17. I protagonisti dell'iniziativa saranno giovani studenti, rifugiati minorenni e senzatetto, gli stessi protagonisti del Rebirth Forum Paris tenutosi a gennaio scorso. Lo scopo del confronto online orientato ai temi del Terzo Paradiso, a cui chiunque può prendere parte con una donazione, è mettere al centro di un video-incontro coloro che di solito hanno poca voce o considerazione in ambito sociale.
Terzo paradiso
I partecipanti hanno riflettuto insieme sulla filosofia del Terzo Paradiso e hanno conosciuto e poi applicato il concetto di demopraxia. L'obiettivo dell'evento è stato pensare collettivamente a un'azione concreta* da attuare sul tema ‘Arte e sviluppo sostenibile’. Inizialmente, gli obiettivi prefissati si dovevano raggiungere prima dell'estate, ma la pandemia ha naturalmente rallentato l'operato collettivo. Così ha preso forma l'idea di organizzare un incontro online aperto al pubblico, come occasione di confronto reciproco.
Torniamo quindi all'iniziativa di oggi, che vedrà coinvolti innanzitutto gli stessi protagonisti del Rebirth Forum. L'evento, che si terrà sul portale Zoom, servirà a dar continuità - seppur online - ai cantieri di lavoro dell'appuntamento di gennaio scorso. Come si articolerà la performance? Innanzitutto, ogni partecipante connesso avrà a disposizione un minuto per illustrare agli altri utenti collegati cosa rappresenta per lui il Terzo Paradiso. Dopo le parole, spazio all'arte: in seguito a tutti gli interventi ognuno dei presenti mostrerà una personale rappresentazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Chiunque, però, può prendere parte all'iniziativa: con una donazione simbolica - che andrà a favore delle associazioni La Timmy e La Cloche - sarà possibile intervenire alla performance.
Per definire i contenuti e spiegare il significato dell'iniziativa, è intervenuta ai nostri microfoni l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Laura Salas Redondo: “Considerata l'emergenza sanitaria e quindi l'impossibilità di programmare un incontro - ha spiegato - abbiamo deciso di organizzare l'evento di oggi per non lasciare morire la fiamma della demopraxia accesa durante lo scorso Rebirth Forum. Questa performance sarà l'occasione per dar voce a chi di solito non ne ha, come gli alunni (parlano spesso i genitori, ma chi ascolta i bambini?) o i soggetti che vivono in condizioni di fragilità. Con questo appuntamento continuiamo a essere attivi e connessi con i mezzi che abbiamo a disposizione. Naturalmente, appena l'emergenza Covid-19 sarà conclusa, torneremo a essere operativi”. Le idee non mancano: il gruppo, venuto a conoscenza della guarigione dal Coronavirus di Michelangelo Pistoletto, ha intenzione di organizzare una nuova speciale camminata performativa: “Ispirandoci all'opera ‘Sfera di Giornali’ del maestro - conclude Laura Salas - realizzeremo una Walking Sculpture che sarà ricoperta dalle pagine di magazine cartacei riportanti le sole notizie positive in tema Covid-19, tra allentamenti, guarigioni e buone pratiche”.