Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tra rinascita e solidarietà, a Sagliano Micca inaugura un nuovo Terzo Paradiso
Oggi - 8 giugno - alle ore 18.00 presso la Domus Laetitiae si terrà la presentazione della nuova installazione ispirata e dedicata al simbolo trinamico con la presenza di Michelangelo Pistoletto. Il progetto che ha portato alla realizzazione dell'opera, composta da 48 formelle a rilievo in terracotta smaltata su base in granito nero Africa, ha visto il coinvolgimento degli studenti di due classi del Liceo Artistico G. e Q. Sella indirizzo "Arti Figurative" con la collaborazione di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto.
Terzo paradiso

“Siamo riuscite a portare a termine - hanno affermato le docenti Denise De Rocco e Deborah Albini - un progetto in cui domina il simbolo del Terzo Paradiso come ‘rinascita’, che ha visto l’installazione nei materiali pietra e terracotta smaltata inserirsi nel contesto meraviglioso del giardino della Domus Laetitiae. Finalmente, durante l’allestimento, abbiamo visto i nostri allievi liberi di sorridere, di scherzare, di vivere! Tutto dopo due anni e mezzo di sofferenze nostre, loro, dell’umanità. 48 formelle, 48 ragazzi: ognuno di loro racconta la propria e altrui sofferenza, ma insieme mettono in luce concretamente l’essere parte attiva e responsabile nel processo di trasformazione e di cambiamento sociale necessario per la costruzione e l’avvio di un nuovo mondo”. Alle loro parole hanno fatto eco quelle di Claudio Medda della Domus Laetitiae: “È un momento molto importante - ha sottolineato - per la nostra realtà, perché il simbolo del Terzo Paradiso viene realizzato mettendo insieme diversi attori: la scuola, la Domus, il territorio, la Fondazione Pistoletto. Lo slogan di Domus Laetitiae ‘normali differenze’ - ha concluso - trova anche con questo progetto la sua realizzazione”.
