Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tra Terzo Paradiso, storia e natura: domenica nelle Marche una camminata esperenziale
Il 3 ottobre si terrà una passeggiata che coinvolgerà i due comuni di Venarotta e Roccafluvione. La partenza, prevista per le ore 8:30, avverrà dall’hospitale Terzo Paradiso nella frazione Castello. Durante la camminata, Stefano Treggiari, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso e curatore dell'evento, tratterà temi cari a quelli che sono i concetti del simbolo trinamico e darà modo ai partecipanti di conoscere alcune realtà storico-culturali dell’area marchigiana.
Terzo paradiso

La scelta di denominare l'evento ‘camminata esperenziale’ deriva dall'intento di Stefano Treggiari, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso, di cogliere alcuni argomenti culturali importanti per il territorio marchigiano, offrendo una serie di analisi e riflessioni sul simbolo trinamico, soffermandosi sui quattro elementi della natura, ossia terra, acqua, fuoco e aria. Durante la giornata di domenica prenderanno parte all’iniziativa anche Cristiana Gastali, collaboratrice del Camuno di Studi Preistorici, e Davide Carnevale, altro ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso. Il cammino è gratuito e adatto a persone di tutte le età, “sarebbe infatti emozionante - continua Fabio Salvi - poter assistere alla partecipazione di numerose famiglie”. Il percorso avrà origine nell'Hospitale Terzo Paradiso, all'interno del convento di San Francesco, per poi proseguire in direzione di Ponte Nativo, situato a metà strada del percorso ad anello. Alla fine della camminata, della durata di circa quattro ore, sarà possibile effettuare una visita del convento.
L’iniziativa, promossa da ‘cammino terzo paradiso’, cerca quindi di mettere in pratica alcuni principi base del simbolo trinamico, provando a spiegarne il significato attraverso la camminata, pretesto per promuovere la visione del mondo del Terzo Paradiso e favorire il turismo nel territorio marchigiano. A tal proposito, Fabio Salvi conclude spiegando che “Venarotta è un po’ un punto di snodo di diversi cammini abbastanza affermati“.