Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Vite – L’arte del possibile" di Sky TG24, Michelangelo Pistoletto protagonista della nuova puntata del programma
Dalla "Venere degli stracci" ai Quadri specchianti, da "Love Difference" fino all'intelligenza artificiale: questa sera - 4 aprile - alle ore 20.30 sarà mandata in onda la trasmissione che proporrà un'intervista al maestro - girata a Cittadellarte - realizzata dal direttore del canale Giuseppe De Bellis.
Michelangelo Pistoletto
A proposito di luoghi e di interviste, questa sera - giovedì 4 aprile - andrà in onda un episodio della trasmissione dedicato a Michelangelo Pistoletto, con un dialogo ad hoc, ripreso alla Fondazione Pistoletto, a Biella. Il confronto tra De Bellis e il maestro spazierà su diversi temi relativi alla pratica artistica del fondatore di Cittadellarte, in un viaggio dai suoi esordi fino al successo internazionale. Il programma, nello specifico, porrà sotto i riflettori l'Arte Povera con gli Oggetti in meno e la Venere degli stracci, ma anche Love Difference e i Quadri specchianti. Pistoletto si soffermerà infine sul futuro e sull'intelligenza artificiale: “Siamo noi - così Pistoletto in un'anticipazione di Sky TG 24 - i responsabili di questo essere che si è specchiato nella tecnologia e che adesso si riconosce. E quindi dobbiamo riconoscerci per quel che siamo. Sono sempre stato più che entusiasta, pronto a utilizzarla perché lo specchio non l'ho inventato io. La fotografia, che io immetto come memoria su una superficie specchiata, non l'ho inventata io. Tutta la tecnologia del passato che ha portato alla modernità non l'ho inventata io. Io non ho inventato niente. Siamo noi umani che inventiamo. Io come artista cerco di capire, di conoscere anche le ragioni per cui stiamo facendo certe cose”.