Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
A Cittadellarte inaugura il nuovo coworking di progettazione sostenibile
Martedì 16 gennaio 2018 dalle 15 alle 19 verrà presentato il nuovo spazio durante un open day - a ingesso libero - negli spazi di n.o.v.a.civitas in via Serralunga 41 a Biella. "Speriamo - ha dichiarato Armona Pistoletto - che i progetti, le connessioni e le economie che deriveranno dal coworking n.o.v.a.civitas si moltiplichino, realizzando sempre più progetti sostenibili per le nostre città".
Educazione

Cosa offrirà il nuovo coworking? La possibilità di partecipare a progetti comuni in un ambiente stimolante e creativo. Gli spazi condivisi saranno uno dei valori aggiunti: permetteranno una riduzione dei costi e incentiveranno nuove collaborazioni lavorative. Il contesto non sarà meno importante, con Cittadellarte sullo sfondo che consentirà di tessere ulteriori reti professionali. Non un semplice ufficio open, ma un luogo dove innestare semi di un cambiamento sociale responsabile tra condivisione e innovazione; proprio come nel Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, dove uno più uno può dare come risultato tre. La trinamica, infatti, potrebbe trovare applicazione e ispirazione proprio nel nuovo coworking, dove, due menti, se unite, potrebbero dare vita a un'idea che senza l'interazione tra due soggetti non sarebbe mai stata originata.
"Quello che ci auguriamo per il coworking n.o.v.a.civitas – spiega Armona Pistoletto, alla quale si deve la nascita del nuovo spazio - è che diventi un luogo vitale e vivace dove diversi professionisti che lavorano con le diverse tematiche della città sostenibile abbiano la possibilità di realizzare progetti insieme che da soli non potrebbero affrontare, ma che diventeranno reali con la collaborazione con gli altri coworkers. La speranza è che i progetti, le connessioni e le economie che ne deriveranno si moltiplichino, realizzando sempre più progetti sostenibili per le nostre città".