0%
Menù
IMG 20250710 WA0001
Torna al Journal

L’Open School del Terzo Paradiso partecipa alla "Local School March for Gaza"

Con la marcia di solidarietà per Gaza, il territorio biellese si unisce a una mobilitazione nazionale per la pace. Domani l’Open School del Terzo Paradiso percorrerà il tratto da Mosso a Camandona insieme a studenti e comunità.

Educazione

Prende il via oggi, 6 ottobre, la Local School March for Gaza a Valdilana e nel Biellese, un’iniziativa che intreccia educazione, memoria e impegno civile. L’evento è stato promosso dall’Istituto Comprensivo Valdilana-Pettinengo, dal CAI di Trivero e dal Comune di Valdilana, che hanno accolto la proposta di organizzare una marcia locale inserita nel più ampio progetto nazionale.

La marcia biellese si sviluppa in tre giornate di cammino:

  • 6 ottobre: Ponzone – Pratrivero – Brughiera – Mosso
  • 7 ottobre: Mosso – Veglio – Camandona – Callabiana – Pettinengo
  • 8 ottobre: Bioglio Banchette – Valle Mosso – Croce Mosso


Domani, 7 ottobre, l’
Open School del Terzo Paradiso parteciperà al secondo giorno di cammino, unendo i propri passi a quelli di studenti e docenti. La scuola percorrerà il tratto da Mosso a Camandona, con partenza alle ore 8:00 e arrivo previsto alle 10:30, dopo circa due ore e mezza di cammino condiviso.

L’iniziativa si colloca all’interno del Patto educativo di comunità di Valdilana-Pettinengo, un accordo siglato nel 2024 dall’Istituto Comprensivo, dal Comune di Valdilana e dal Consorzio Sociale Il filo da tessere. Il Patto coinvolge oltre 30 partner del territorio biellese, tra cui Cittadellarte Fondazione Pistoletto, e mira a rafforzare le sinergie tra scuola, enti e cittadini per contrastare la povertà educativa e promuovere il benessere di bambini e ragazzi.

Alla marcia parteciperanno gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo, con il coinvolgimento del Gruppo Alpinistico Scolastico (GAS “Marcello Meroni”), che seguirà tutte le tappe. L’iniziativa è aperta anche alla comunità educante: chiunque condivida i principi della marcia può prenderne parte, sottoscrivendo la liberatoria di responsabilità e trattamento dati. Il Comune di Valdilana, insieme al Consorzio Il filo da tessere, ha inoltre promosso il progetto presso le associazioni locali, le Pro Loco e i Comuni coinvolti, con l’obiettivo di amplificarne la diffusione e la partecipazione.

Nelle settimane precedenti, gli insegnanti hanno promosso attività di sensibilizzazione nelle scuole, incoraggiando la produzione di testi, canti, striscioni e cartelli che accompagneranno il cammino. La Local School March for Gaza diventa così un gesto concreto e corale: unire i passi di studenti, insegnanti, famiglie e associazioni significa costruire insieme un cammino di consapevolezza, memoria e responsabilità condivisa.

Per conoscere nel dettaglio i percorsi, gli orari e ogni eventuale aggiornamento è possibile consultare il sito ufficiale: www.localmarchforgaza.it.

Pubblicazione
06.10.25
Scritto da
Sofia Ricci