Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Alla Bocconi si sono riuniti i "supereroi" della moda sostenibile
Il 20 novembre, presso l'Università Bocconi, si è tenuto un incontro incentrato sulla moda sostenibile dove hanno partecipato numerosi relatori che si sono confrontati sul tema. Intervenuto anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte: "È tempo - ha dichiarato - di guardare gli indumenti prodotti sotto l'ombrello della sostenibilità come vesti di un nuovo supereroe".
Moda
Sono intervenuti, infatti, numerosi stakeholder che hanno portato una testimonianza in relazione al proprio macro-ambito di riferimento.

Naldini, a questo proposito, ha così argomentato: "Il ruolo di Cittadellarte, come istituzione artistica, è generare miti e rituali collegati con la narrativa e il simbolo del Terzo Paradiso. Inoltre, lo scopo è creare spazi in cui concepire, sperimentare e produrre moda in grado di seguire la ricerca che include e riguarda tutti noi come esecutori di valori. È tempo di guardare gli indumenti prodotti sotto l'ombrello della sostenibilità come vesti di un nuovo supereroe e, indossandole, si acquisiscono superpoteri che permettono di operare sempre più responsabilmente e in modo sostenibile nella vita quotidiana”. Maria Teresa Pisani, a capo di Sustainable Trade UNECE, si è invece espressa in merito al ruolo delle istituzioni (riferendosi all'UNECE stesso): "Dobbiamo impegnarci con i governi, le imprese e i consumatori per favorire e potenziare scelte responsabili di produzione e consumo; tutto per ottenere un settore dell'abbigliamento e delle calzature più sostenibile”.