0%
Menù
WhatsApp Image 2024 05 02 At 10.30.01 Copia
Torna al Journal

Arte, sostenibilità, trinamica: a Roma l'evento "Piazza Tevere a Filo d'Acqua"

L'11 maggio, alle ore 18.15, è in programma il talk "Transizione ecologica e Arte pubblica" che vedrà tra i relatori Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. L'evento è inserito nel contesto di "Piazza Tevere a Filo d’Acqua", iniziativa realizzata con il patrocinio del Municipio Roma I e con il supporto di Fontana più Stella, Tevereterno, Museo delle Periferie, Fondazione Pistoletto, Tevere Day e Accademia di Belle Arti di Frosinone.

Terzo paradiso
Il Tevere come elemento identitario di Roma, della sua storia passata, presente e futura, l’11 maggio 2024 diventa protagonista di Piazza Tevere a Filo d’Acqua, giornata di talk e proiezioni sui muraglioni di Piazza Tevere - in corrispondenza del murales di Kentridge - per ripensare, attraverso l’arte, le forme dell’acqua e le sue risorse, dando la parola ad artisti, istituzioni, operatori del settore, per immaginare nuovi scenari di una capitale sostenibile, inclusiva e a filo d’acqua. Un’occasione che unisce creatività e ambiente per riflettere sulla natura del fiume stesso, come un’infrastruttura che serpeggia, attraversa e divide la città in due, creando una rete di collegamento a più livelli: ambientale, geografico, amministrativo, sociale”. Gli organizzatori presentano così l'evento di domani, un'iniziativa dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e dell'arte in grado di innestare una sensibilizzazione sociale in senso responsabile che mira a una rinascita e riqualificazione del Tevere. Piazza Tevere a Filo d’Acqua, che sarà ad ingresso gratuito, è realizzata con il patrocinio del Municipio Roma I e con il supporto di Fontana più Stella, Tevereterno, Museo delle Periferie, Fondazione Pistoletto, Tevere Day e Accademia di Belle Arti di Frosinone.

La partecipazione di Francesco Saverio Teruzzi
Piazza Tevere a Filo d'Acqua prenderà il via alle ore 18 nella Banchina di Piazza Tevere a Lato Trastevere, in prossimità di Ponte Sisto. L'appuntamento inizierà con la presentazione del progetto proposta da Rosario Pavia e Monica Scanu. Alle 18.15 si entrerà nel vivo dell'evento, con il talk Transizione ecologica e Arte pubblica che vedrà intervenire anche Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, insieme ad Andrea Conte (Andreco), Giorgio de Finis (RIF - Museo delle Periferie), Claudia Pecoraro (museologa e curatrice) e ad Adriano Labbucci (Assessore alla Transizione Ecologica, I Municipio Comune di Roma). A seguire, alle ore 19.15, si terrà invece l'incontro A filo d'acqua, che vedrà al microfono i seguenti ospiti: Flaminia Bonifici (architetto), Iginio De Luca (artista), Pietro Gaglianò (critico d'arte), Sabrina Vedovotto (curatrice), Nicolas Martino (critico d'arte); interverrà anche Giulia Ghia (Assessore alla Cultura I Municipio Comune di Roma. L'evento procederà con la proiezione del video Tevere Expo alle 20.30 - opera filmica realizzata da De Luca nel 2021 lungo il corso del Tevere - per poi concludersi alle 21.30 con la chiusura ufficiale.

Il commento degli organizzatori
È possibile immaginare e realizzare una piazza sul Tevere, una piazza a filo d’acqua? Siamo convinti - spiegano gli organizzatori - di sì: l’abbiamo sperimentato con le panchine di Michelangelo Pistoletto nel progetto Terzo Paradiso a Piazza Tevere realizzato nell’ottobre 2023. Il progetto Piazza Tevere a Filo d’Acqua, s’inserisce in questa prospettiva, con la proiezione del video di Iginio De Luca e gli incontri di riflessione previsti sugli aspetti ambientali eco-logici e critici, vuole dimostrare, ancora una volta, che una piazza sull’acqua è un obiettivo perseguibile”.

Pubblicazione
10.05.24
Scritto da
redazione