Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Brescia, il Terzo Paradiso al centro di una lezione della Scuola di Architettura per bambini
Oggi - 6 marzo - presso AmbienteParco si terrà l'incontro intitolato "Terzo Paradiso, l'equilibrio fra arte, natura e tecnologie": per l'occasione interverranno Paola Faroni, Giovanni Barbotti e Paola Zanini. Quest'ultima, ambasciatrice Rebirth e Responsabile del Dipartimento Educazione del Museo d'Arte Contemporanea Castello di Rivoli, porterà i giovani partecipanti alla scoperta del simbolo trinamico coinvolgendoli nella realizzazione di una nuova opera all'insegna della sostenibilità e della natura.
Terzo paradiso

I docenti
Gli insegnanti, per l'occasione, saranno i seguenti: Paola Faroni, Architetto Phd ed esperta in management della cultura, Dottore di Ricerca in Design e Architettura, svolge la professione nel campo del Patrimonio Culturale, impegnata in attività museografiche e museologiche; Giovanni Barbotti, laureato in Ingegneria Edile al Politecnico di Milano, sta conseguendo il dottorato di ricerca in Architettura, Ambiente Costruito e Ingegneria delle Costruzioni con un’attività di ricerca concentrata su tecnologie verticali di facciata con vegetazione, in partnership con ItalMesh dove dal 2023 ricopre il ruolo di responsabile R&D; Paola Zanini, Responsabile del Dipartimento Educazione del Museo d'Arte Contemporanea Castello di Rivoli, che si occupa dell’ideazione, sviluppo e realizzazione di innumerevoli progetti nazionali e internazionali, tra cui Oper-Azioni progetto legato al segno/simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, in collaborazione con Cittadellarte. Quest'ultima, nello specifico, si soffermerà sulle oper-azioni Terzo Paradiso e coinvolgerà i partecipanti nella realizzazione di un simbolo trinamico su materiale di recupero che sarà anche specchiante, in modo da proporre un'esperienza immersiva all'insegna della sostenibilità e della natura.