Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Essere autori o automi nella società contemporanea", quando la demopraxia ispira l'apprendimento
Oggi - 21 febbraio - dalle ore 18.30 alle 19.30 è in programma un corso di formazione rivolto ai docenti di ogni ordine e grado organizzato da "Con.Te.St oOo", associazione culturale che opera, a livello territoriale, in collaborazione con l’Ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Cuneo e la Fondazione Pistoletto. Il relatore dell'incontro online - che vede già oltre 200 insegnanti iscritti - sarà Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte.
Educazione
Lo speech di Naldini, nello specifico, si focalizzerà su due macro-temi: l'Arte della Demopraxia e l'educazione. L'ambasciatrice e docente Sonia Barale terrà un intervento introduttivo, mettendo in luce il metodo demopratico, l’importanza del Rebirth in connessione con l’Agenda 2030 e con le competenze europee (cfr. Raccomandazioni del Consiglio Europeo del 22/05/2018) e le normative italiane anche considerando la re-introduzione dell’educazione civica con la L.92/2019. Per quanto concerne il secondo topic, Naldini si soffermerà sull’importanza di educare e formare ad “Essere autori più che automi nella società contemporanea", in riferimento a una sua articolata riflessione illustrata in un nostro precedente articolo. Il corso, a partecipazione gratuita, vede già oltre 200 insegnanti registrati: “È una soddisfazione, un segnale di grande impegno per noi. È un successo bellissimo e inatteso - ha spiegato Sonia Barale - che l'appuntamento abbia così tanti iscritti in pochissimo tempo dalla segnalazione ufficiale. È molto significativo, inoltre, che prenderanno parte all'evento Dirigenti e docenti di gradi e ordini di scuola diversi fra loro, ossia dalle scuole dell'Infanzia fino all’accademia”. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione all'apposito form cliccando qui.