Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Giornata mondiale dell'infanzia, a Tassarolo le nuove generazioni incontrano il Terzo Paradiso
Il 25 novembre 2023, nel contesto della ricorrenza che pone sotto i riflettori globali i diritti dei bambini, si terrà una serie di laboratori creativi ispirati al simbolo trinamico. L'evento, giunto alla terza edizione, è in programma dalle 10 presso la Scuola Paolo Spinola ubicata nel comune alessandrino.
Terzo paradiso
L'obiettivo
“Da tre anni festeggiamo questa giornata - ha aggiunto Colombo - organizzando un momento di condivisione di tempo e spazi per bambine e bambini (e le loro famiglie) della Scuola dell’infanzia Paolo Spinola e della Scuola primaria Luigi Cavriani, ma anche per coloro che vogliono scoprire la nostra realtà, perché vogliamo condividere sempre, senza confini. La nostra è una piccola scuola paritaria in un paese piccolo, ma al centro del Distretto del Novese, con la sezione primavera per bimbi di 2 anni che è una sorta di ponte per la scuola infanzia, che dà seguito alla scuola statale primaria”. L'appuntamento sarà proposto grazie alla sinergia tra il Comune di Tassarolo, diretto da Paolo Castellano, e la squadra dello staff dell'asilo, tra maestre, cuoca, direttivo e famiglie.
Il programma
L'evento si articolerà attraverso due momenti: dalle 10 alle 12.30 sono previsti i laboratori per i giovani alunni e dalle 14 alle 16 è in programma l’open day che consentirà alle famiglie di visitare la scuola ed effettuare le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. A proposito dei laboratori, saranno proposte tre sessioni parallele “perché offriremo tre workshop diversi - ha sottolineato Colombo - con un lavoro mirato in base alle differenti età dei partecipanti”. Le attività confluiranno e verteranno tutte sul Terzo Paradiso: “Sarà un’esplorazione e rivisitazione del simbolo trinamico - ha concluso - attraverso diversi materiali. Alcuni prodotti saranno individuali diventando di proprietà dei partecipanti, altri collettivi saranno visibili a scuola o presso il Comune di Tassarolo. Grazie anticipatamente a tutte le persone che ci hanno aiutato e che ci supportano ogni giorno e a coloro che parteciperanno a questo grande evento”.