0%
Menù
WhatsApp Image 2025 09 04 at 13.07.36
Torna al Journal

L’Orto Essenziale di Ilaria Sità: poesia verde, saperi antichi e bellezza naturale al mercatino Let Eat Bi

Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultima realtà posta sotto i riflettori: L'orto essenziale di Ilaria Sità.

Continua il viaggio alla scoperta delle aziende agricole partner di Let Eat Bi che mettono in vendita le proprie eccellenze al mercatino di Cittadellarte, in via Serralunga 27 Biella. Scopriamo questa settimana L'orto essenziale di Ilaria Sità.

"Sono una piccola imprenditrice agricola - esordisce -, mi occupo principalmente di piante officinali - anche spontanee e fiori - che trasformate diventano una linea cosmetica naturale e tisane, ma le utilizzo anche per i cuscini naturali". La sua, però, non è una realtà meramente impegnata nella produzione, ma anche nella diffusione dei saperi: "Attraverso momenti dedicati in azienda - sottolinea - mi impegno a divulgare come si possano quotidianamente utilizzare le piante officinali, tra rimedi antichi e naturali". Competenze alimentate da una passione curata nel tempo: "La mia è un'attività creata da zero, recuperando memorie di bambina di ciò che ho imparato, da nonni e genitori, contadini e allevatori, queste mi accompagnano da sempre nel mio percorso. Continuo inoltre a studiare negli spazi di tempo 'rubati' alla famiglia, una situazione comune a molte donne". A livello pratico, un semplice prato selvatico, per Ilaria, può rivelarsi fonte di lavoro e ispirazione.

Su cosa opera nello specifico? "Mi occupo di fiori come la lavanda (ne coltivo diverse tipologie, ognuna adatta a scopi diversi), l'arnica montana, che raccolgo personalmente sul territorio, l'elicriso, l'iperico selvatico, la camomilla, la calendula, la menta e la malva e molte altre". Grazie alla collaborazione con un agricoltore calabrese, nelle sue tisane e nei suoi prodotti, non mancano inoltre altre eccellenze non necessariamente locali, come il bergamotto calabrese. "Amo lavorare con le piante - ha aggiunto - nella loro ciclicità, apprezzandone e diffondendo il significato simbolico, il benessere (che possono regalarci se le rispettiamo) e le proprietà; realizzo anche delle decorazioni floreali, come ghirlande aromatiche".

Ilaria, che è anche fornitore per il GasB, rivolge poi lo sguardo alle nuove generazioni: "Approfondisco questi temi anche con gli alunni delle scuole e con diverse realtà con cui collaboro, per esempio ospitando incontri ad hoc presso 'L'orto dei bambini' a Zubiena, in frazione Belvedere, un giardino all'interno dell'attività che ho dedicato a bambini e famiglie che desiderano trovare il contatto con la natura attraverso la pratica". Le eccellenze di Ilaria Sità, oltre che in azienda su prenotazione o nei mercatini bio e olistici, si possono acquistare al mercatino Let Eat Bi ogni secondo mercoledì del mese.

Pubblicazione
09.09.25
Scritto da
Luca Deias