Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
L'arte tra creazione e rinascita, a Roma "Il Terzo Paradiso ed i 2000 segni di Pace"
Dall'11 al 15 settembre, in cinque zone del Lazio, sarà proposta una serie di opere sui temi della pace e della liberta. Il filo rosso dell'iniziativa, curata da Zhenru Liang, sarà il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso
L'iniziativa nata nel 2000 in occasione del Giubileo, col riconoscimento della casa pontificia città del Vaticano e la Medaglia d'Argento della Presidenza della Repubblica, ha raccolto tantissime piccole opere, tra le quali spiccano quelle di personalità della cultura, dello spettacolo e dell'arte del nostro tempo. “Si ringraziano per la partecipazione - ha aggiunto - gli artisti dell’ Accademia di Brera, Accademia di Firenze, Accademia di Palermo, Accademia di Catanzaro, Accademia di Bari, Società La Patriottica di Milano e tutti quelli che hanno contribuito con la propria tessera a questo grande coro di pace”. I 2000 segni di pace, come specificato nella nota stampa del nuovo progetto, hanno ‘incontrato’ il simbolo trinamico in un intreccio artistico tra creazione e rinascita: la fusione tra il Terzo Paradiso, che disegna tre cerchi allineati costruiti con le tessere dei segni di pace, scatena un processo di connessione, coniugazione e interazione, dove i due cerchi esterni rappresentano tutti gli opposti e ogni dualità, mentre quello centrale, si identifica come terzo soggetto prima inesistente. Quest'ultimo, generato dalla congiunzione dei due cerchi esterni, diventa il simbolo della vita, del finito, del ciò che nasce e muore, dove la durata non è mai statica e la creazione come appunto la vita, continua e si svolge nella connessione di separati elementi.