Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
LIVENow presenta “Awake”: moda, arte e sostenibilità in una performance
Questa sera - 27 settembre - alle ore 21:00 sarà disponibile sulla piattaforma lo show nato dalla volontà di mettere in connessione il mondo dell’arte e quello della moda attraverso performance artistiche, musicali e di danza, nella cornice di archeologia industriale della Fondazione Pistoletto a Biella. "Lo scopo di AWAKE - ha affermato Sara Sozzani Maino - è risvegliare la propria coscienza con la volontà di cambiare un sistema che non funziona più. La volontà di creare un mondo migliore ed essere coscienti che costruendo un sistema si può ottenere il vero cambiamento".
Moda
“Io credo che la moda - ha osservato Michelangelo Pistoletto - non possa fare a meno di attingere dall’arte. Un simbolico ‘filo d’oro’, che annoda in sequenza i tratti, materiali e morali, della produzione. Il filo d’oro può essere tradotto idealmente nella linea infinita che disegna i tre cerchi del Terzo Paradiso. Con una sola linea il simbolo descrive tre cerchi, quello centrale collega, da una parte, il cerchio dell’antico paradiso naturale e dall’altra il cerchio del moderno paradiso artificiale: dalla fusione di questi due si forma, al centro, un crogiolo di nuova civiltà”. Sara Sozzani Maino ha poi delineato l'identità del progetto: "Lo scopo di AWAKE è risvegliare la propria coscienza con la volontà di cambiare un sistema che non funziona più. La volontà di creare un mondo migliore ed essere coscienti che costruendo un sistema si può ottenere il vero cambiamento. Il tempo è finito! È il momento di agire!". Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Matteo Ward: “Riconnettere il proprio lavoro con l’ecosistema sociale e naturale dal quale siamo dipendenti significa, in primis, risvegliare questa connessione in noi stessi e riappropriarci della nostra straordinaria capacità di creare e progettare quando ci rendiamo conto che qualcosa non va. Il sistema moda oggi ha urgente bisogno di lasciarsi guidare da una progettualità inclusiva, proattiva, creativa e ribelle. Questo è lo scopo e spirito di Awake”. Paolo Naldini ha infine messo in luce il binomio bellezza/responsabilità: “La moda è bellezza ed è ora che la bellezza si prenda la responsabilità della propria posizione nel mondo e nella società. La responsabilità della bellezza diventa la bellezza della responsabilità attraverso il risveglio che i fashion designer di Cittadellarte Fashion B.E.S.T. ci comunicano con la loro ricerca e le loro opere”.