Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"New Sustainable Fashion" di MFI, a Cittadellarte un workshop sulla circular economy
L'iniziativa si è tenuta negli Studios di Fashion B.E.S.T. giovedì 13 settembre, nel contesto del corso del Milano Fashion Institute. Le studentesse che hanno preso parte al workshop negli spazi della Fondazione Pistoletto hanno appreso come utilizzare la tintura naturale e applicare le tecniche dell'upcycling.
Educazione


Il corso dà la possibilità a talenti italiani e internazionali di seguire lezioni dedicate alla moda sostenibile e di visitare alcune aziende o realtà che operano nel settore. Alcuni esempi? Eurojersey, Candiani Denim ed Ermenegildo Zegna. Non è mancata, come accennato, anche Cittadellarte, che ha ospitato, negli Studios di Fashion B.E.S.T., un workshop dedicato alla circular economy. Le studentesse che hanno preso parte al corso negli spazi della Fondazione Pistoletto hanno appreso come utilizzare la tintura naturale e, nello specifico, le pinte tintoree per la colorazione dei tessuti, così da applicare le tecniche dell'upcycling.


Abbiamo chiesto a due delle partecipanti un feedack dell'esperienza formativa: "A Cittadellarte - spiega la cilena Francisca Gajardo - ho visto che si lavora su concetti che, come upcycler, condivido. Un esempio? L'interconnessione tra aree differenti tra loro come arte e moda, che si uniscono per il bene comune". Alle sue parole hanno fatto eco quelle dell'olandese Digna Verster: “Dopo le lezioni teoriche in aula, mi ha fatto piacere cimentarmi nell'attività pratica di colorazione vegetale. Questo corso potrà essermi utile nel futuro, visto che mi aspetta una internship sulla moda sostenibile alle Nazioni Unite".

(Nelle foto: da sinistra Francisca Gajardo e Digna Verster)
È intervenuta ai nostri microfoni anche Francesca Romana Rinaldi, direttore del master in Brand and Business Management del Milano Fashion Institute e del corso "New Sustainable Fashion" del 2018: "Come nella scorsa edizione - spiega - per il corso è stata fondamentale la collaborazione con Cittadellarte, con le Nazione Unite, con Patagonia, Vogue Talents e Gucci. In particolare il workshop sulla moda circolare è servito agli studenti per comprendere meglio come si fa concretamente l’upcycling e per sperimentare cosa significa manipolare fibre e tessuti sostenibili approcciando tecniche di tinture vegetali”.
Info sul corso: cliccare qui.