0%
Menù
Vintage 2025 comunicazione 2 980x980   Copia
Torna al Journal

Telecity, Cittadellarte sotto i riflettori televisivi di "Dentro e fuori dal Comune"

Il 27 ottobre è stata trasmesso un nuovo episodio del format, dedicato in questa occasione a Biella. Tra le realtà protagoniste della puntata figura la Fondazione Pistoletto, messa in luce attraverso un'intervista ad Armona Pistoletto. Il servizio sarà mandato in onda in replica giovedì alle 23 e sabato alle 10 nei canali dedicati.

Cronaca Biellese

"Dentro e Fuori dal Comune questa settimana vi porta a Biella, capoluogo dell’omonima provincia piemontese ai piedi delle alpi Pennine, città di circa 43mila abitanti molto legata alle sue tradizioni culturali e all’industria tessile": con questo annuncio sul sito della trasmissione è stata presentata l'ultima puntata della rubrica di Telecity incentrata sul territorio laniero. Nell'episodio trasmesso lunedì scorso i riflettori sono stati puntati sulle realtà più rappresentative della provincia e, per l'occasione, Cittadellarte ha avuto ampio spazio: a raccontarne la visione e l’evoluzione è stata Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi.

L’intervista, condotta dalla giornalista Silvia Valentini, si è aperta con un racconto familiare che affonda le radici nel laboratorio del nonno restauratore, dove Michelangelo Pistoletto mosse i primi passi creativi. "Mio padre è figlio d’arte - ha esordito Armona -. Negli anni Cinquanta iniziò a cercare se stesso nell’opera, fino a scoprire nello specchio non solo la propria immagine, ma anche quella del mondo che lo circonda. Con i suoi Quadri specchianti l’artista diventa infatti responsabile della società che riflette insieme a lui".

Da questa visione nasce Cittadellarte, un luogo in cui arte e responsabilità sociale si incontrano. "Quando mio padre arrivò qui a metà anni Novanta – aggiunge Armona –, immaginò l’ex lanificio Trombetta come un laboratorio per giovani artisti provenienti da tutto il mondo, impegnati nella trasformazione sociale responsabile". Oggi Cittadellarte è un ecosistema creativo in continua evoluzione. "Accanto alle mostre permanenti e temporanee – prosegue – ospitiamo due corsi dell'Accademia Unidee: uno dedicato alla moda sostenibile e uno all’arte contemporanea".

La cura del luogo è parte integrante dell'identità della Fondazione. "Disponiamo di aule, laboratori, sale espositive e addirittura dell'Open School del Terzo Paradiso. Presto inaugureremo anche un nuovo capitolo della nostre Terme Culturali". Un progetto che sarà accompagnato dall’apertura dell’Hotel Cittadellarte, un quattro stelle la cui inaugurazione è prevista per la fine di aprile.

La puntata è visionabile integralmente nel video seguente e sarà trasmessa in replica giovedì alle 23 e sabato alle 10 negli stessi canali (13 in Lombardia e Liguria, 10 in Piemonte e Valle D’Aosta) e su IL61 nazionale.
Pubblicazione
29.10.25