Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tra arte e moda sostenibile, Fashion B.E.S.T. protagonista alla 59° edizione di Filo
Nell'ottica di ispirare nuove forme di equilibrio creativo e produttivo della filiera tessile sostenibile continua la collaborazione tra FILO e Fashion B.E.S.T.: nella nuova edizione della rassegna - in programma dal 22 al 23 febbraio all'Allianz MiCo di Milano - sarà proposta l'installazione dell’artista Giulia Pellegrini intitolata “Albedo” e, il 22 febbraio alle ore 12 sul palco dei "Dialoghi di Confronto", l'Ufficio Moda di Cittadellarte parteciperà al talk "Storie Tessili attraverso l’arte", con gli interventi di Olga Pirazzi, Juan Sandoval e Giulia Pellegrini.
Moda

Albedo si presenta come una grande mantella dotata di un cappuccio indossabile, caratterizzata da una parte esterna bianca che mostra il ghiacciaio vivo e da una parte interna sfumata di grigio e azzurro che ne rivela il decadimento. Per la realizzazione della parte esterna della mantella è stato utilizzato un tessuto di Tessuti di Sondrio della piattaforma B.E._S.T.O.K., nella cui composizione vi sono fibre di Lyocell; mentre per la parte interna ne è stato utilizzato uno di Orange Fiber S.r.l. e tinture naturali di Phyllacolor S.R.L.S. L’installazione, che verrà presentata in un corner espositivo di Filo, sarà inglobata da forme fluide realizzate attraverso reti in Lenzing Modal, fibra di TENCEL™ e colorata con tinture naturali di Phyllacolor S.R.L.S e filati di TENCEL™ Luxe.“Lenzing, presente nell’area espositiva, è ormai - viene aggiunto nel comunicato - un partner consolidato, sinonimo di produzione ecologicamente responsabile di fibre speciali ricavate dalla materia prima rinnovabile del legno”.

Cittadellarte Fashion B.E.S.T., inoltre, sarà protagonista di uno dei Dialoghi di Confronto della 59a edizione di Filo, con il talk dal titolo Storie tessili attraverso l’arte. L'incontro, in programma per mercoledì 22 febbraio alle ore 12 nella Networking Area di Allianz MiCo, vedrà come relatori Olga Pirazzi (responsabile di Cittadellarte Fashion B.E.S.T.), Juan Sandoval (coordinatore dei progetti e direttore dell’Ufficio Arte di Cittadellarte) e l’artista Giulia Pellegrini. “Le nostre attività sono un invito ad agire consapevolmente in ogni fase del processo produttivo - ha dichiarato Olga Pirazzi, direttore responsabile di Cittadellarte Fashion B.E.S.T. – per apportare elementi concreti di resilienza sociale, ispirandosi ai bisogni attuali dell’ecosistema con lo scopo di creare consapevolmente nuove forme produttive”.