Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Water as insfrastructure - open call youth": aperte le candidature del premio per la produzione di un'opera d'arte
Accademia Unidee e Unidee Residency Programs invitano gli studenti diplomati a proporre un progetto di un’opera d’arte - nell’ambito di S+T+ARTSAcademy, all’interno di S+T+ARTS4Water, EU Project - da realizzare durante una residenza di 9 giorni a Cittadellarte. Per partecipare all'iniziativa occorre sviluppare una ricerca artistica o una proposta di intervento artistico individuale o di gruppo che si occupi del fiume. Ecco come candidarsi.
Educazione

Gli obiettivi
Lo scopo della residenza è la produzione di un’opera d’arte nell’ambito di S+T+ARTSAcademy, all’interno di S+T+ARTS4Water*, EU Project. Gli studenti selezionati avranno la possibilità di sviluppare e finalizzare il proprio lavoro sotto la supervisione di un tutor e con il supporto del team di Cittadellarte; potranno dialogare inoltre con i lavori in mostra degli artisti di S+T+ARTS4Water Joshua G. Stein e Theresa Schubert. La residenza di produzione si svolgerà in concomitanza con il residency program dell’International Curriculum in Fine Arts con l’Accademia ArtEZ di Arnhem (NL). Le opere finali saranno anche presentate alla ad Arte al Centro di settembre (30/09/2022). L’obiettivo del bando è dunque premiare la migliore proposta artistica con una residenza di 9 giorni a Cittadellarte nel mese di giugno (14-22 settembre 2022) per produrre l’opera d’arte. Cosa comprende il premio? Fino a 400 € per la produzione dell’opera d’arte; un tutor per supportare gli studenti nella loro produzione; la mostra finale durante Arte al centro; l'alloggio; fino a 150€ per sostenere le spese di viaggio (su presentazione di ricevute e biglietti).
Come partecipare e la commissione
Per candidarsi è necessario inviare la domanda di partecipazione che deve includere le seguenti informazioni: nome/i e cognome/i del/i candidato/i; età (minimo 18 anni); nazionalità; scuola di provenienza; una breve descrizione della propria ricerca artistica (massimo 150 parole); un link del proprio sito web o una selezione dei lavori. Occorre inoltre, nella proposta, specificare quanto segue: una breve descrizione del lavoro proposto per la residenza (massimo 300 parole); qualsiasi immagine, collegamento a video o altri elementi visivi per supportare la proposta; elenco dei materiali e supporto tecnico di cui si potrebbe avere bisogno. La commissione è composta da artisti e studiosi dell’Accademia Unidee e di Unidee Residency Program che lavorano sul tema dell’acqua sia da un punto di vista scientifico che artistico. La graduatoria - qualsiasi mezzo o forma di espressione è accettato - sarà basata su fattibilità in base al budget e ai tempi indicati, qualità della ricerca e coerenza con le sfide regionali.
La domanda di partecipazione va inviata entro lunedì 27/07/2022 alle ore 18.00 scrivendo una mail a info@accademiaunidee.it; la commissione accetterà solo file pdf e non verranno presi in considerazione altri formati.
QUI IL TESTO COMPLETO DELLA CALL.