Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"111 Luoghi di Biella che devi proprio scoprire", in arrivo l'edizione inglese del libro
Il volume dedicato al territorio laniero - scritto da Bazzan, Gasparini, Sartorello e Scomparin - sarà disponibile anche il lingua inglese. Tra le eccellenze e i luoghi protagonisti dello scritto figurano anche Cittadellarte e la sede permanente del Terzo Paradiso.
Cronaca Biellese
Gli autori
Gli autori del volume sono quattro: Vittoria Bazzan, nata a Padova ma cresciuta a Biella, con una laurea in Lettere Moderne all’università di Torino e poi il master Identità, Creatività e Territorio, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale, focalizzato sul Biellese; Barbara Sartorello, una biellese innamorata della sua terra che scrive racconti per progetti letterari e editoriali; Bruno Scomparin, biellese di nascita, autore del libro Le ricette del Cammino – verso Santiago de Compostela; Monica Gasparini, medico biellese, viaggiatrice curiosa e appassionata di trekking e autrice di numerosi racconti (ha anche scritto un romanzo ambientato nel biellese, Parole Bianche).
Ristampe, podcast, traduzione
L’opera edita da Emons è in vendita dal primo ottobre scorso e propone 240 pagine con 111 fotografie. Dopo le tre ristampe e il podcast targato Emons Record, il libro è pronto a rivolgersi a un target di pubblico straniero grazie all’edizione in inglese - intitolata 111 Places in Biella that you shouldn't miss - sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Da segnalare, infine, che tra i 111 luoghi, prodotti e realtà simbolo del territorio figurano nel volume Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e la sede permanente del Terzo Paradiso.