Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
A Milano un asilo ecosostenibile completamente in legno
Nell quartiere CityLife del capoluogo lombardo è in corso un progetto di riqualificazione urbana che passa dalla nuova struttura per bambini. I lavori per la costruzione incentrata sulle energie rinnovabili - investimento di 3,5 milioni di euro - si concluderanno ad aprile 2018.
Arte e società
I lavori sono cominciati in seguito a un concorso destinato a giovani architetti under 35, ideato e promosso da CityLife in collaborazione con Federabitazione Lombardia – Confcooperative e AAA architetticercasi™. Lo studio 02ARCH, si è aggiudicato il bando e si è adoperato per dare vita all'edificio. La sostenibilità non è riconducibile solo alla struttura e ai materiali di realizzazione, ma al funzionamento della stessa. Una volta avviato l'asilo, infatti, verranno utilizzate energie rinnovabili con tanto di pannelli fotovoltaici e strumenti per ridurre lo spreco d'acqua sfruttando quella piovana.
Se verrà data attenzione anche ad altri fattori quali la qualità del cibo, il riciclo e altre proposte ecologiche, la prima partita giocata per il quartiere milanese (e l'umanità) del futuro potrà essere vinta.
Nella foto alcune residenze del quartiere CityLife.
Credit: Wikipedia