Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Agenda 2030, al via il nuovo bando "Cultura+" della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Il 27 novembre è stato attivato il bando della Fondazione CRB che si prefigge lo scopo di sostenere le manifestazioni, le rassegne, le esposizioni e gli eventi che si svolgeranno sul territorio biellese. Enti pubblici, associazioni, fondazioni e realtà senza scopo di lucro potranno candidarsi fino al 16 febbraio 2024.
Cronaca Biellese
Il bando consentirà di incrementare il senso di partecipazione e di aggregazione nelle comunità di cittadini, rafforzando il legame con il territorio e favorendo l’integrazione e l’inclusione sociale e, al contempo, di favorire l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico alle rappresentazioni dal vivo. Non solo, potrà contribuire alla diversificazione dei linguaggi artistico culturali mediante connessioni interdisciplinari e permetterà di sperimentare nuove forme di coordinamento e organizzazione dell’iniziativa in condivisione ed in rete con altri soggetti ed in connessione con altre progettualità. Cultura+, ispirandosi all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (nello specifico agli obiettivi 8, Lavoro dignitoso e crescita economica, e 11, Città e comunità sostenibili), intende dunque sostenere le seguenti iniziative: allestimenti di mostre, esposizioni artistiche ed attività nel campo delle arti visive che non prevedano attività contestuale di compravendita di beni o di restauro di opere d’arte; eventi, rassegne, festival culturali in particolare nel campo letterario, musicale, teatrale, coreutico e cinematografico; premi e concorsi di elevato carattere culturale e artistico. Per informazioni generali sul contenuto e le linee guida per la presentazione delle domande è possibile consultare il sito internet della Fondazione o contattare direttamente gli uffici via mail all'indirizzo contributi@fondazionecrbiella.it ponendo come oggetto della mail “Cultura+”. Sarà possibile presentare domande fino al 16 febbraio 2024.