0%
Menù
Incontro MP 09 2024 x Journala
Torna al Journal

Amministrazione condivisa, Biella Città Arcipelago partecipa all'incontro "Costruiamo paesi intelligenti"

Venerdì 18 luglio, dalle 17.30 presso il Salone Giovanni XXIII della Parrocchia di Sant'Ambrogio, si terrà un appuntamento dedicato agli smart villages in Valle Elvo e Serra. Per l'occasione è prevista la partecipazione, per Biella Città Arcipelago, di Alessandro Mondino e Nazarena Lanza.

Politica

Costruiamo paesi intelligenti: verso una strategia degli smart villages in Valle Elvo e Serra, è questo il nome dell'iniziativa in programma domani al Salone Giovanni XXIII della Parrocchia di Sant'Ambrogio a Sordevolo, in provincia di Biella, dedicata al tema dell'amministrazione condivisa e partecipata. L'incontro sarà la quinta tappa di un percorso che ha visto gruppi di lavoro tematici confrontarsi, raccogliere dati e idee, per riattivare la partecipazione della comunità sui topic già annunciati dal titolo del progetto. Il 18 luglio, a partire dalle 17.30, saranno presentati gli sviluppi del lavoro di ogni team e si rifletterà attorno alle prospettive future. Tra i valori aggiunti dell'evento va citata l'eterogeneità: nel dietro le quinte dello stesso figurano il Comune di Sordevolo e la sua Pro Loco, Biella Città Arcipelago e Labsus - laboratorio per la sussidiarietà, l’Unione Montana Valle e Serra e il GAL Montagne Biellesi, oltre ai cittadini che si mettono in gioco prendendo parte all'incontro.

"L’amministrazione condivisa - hanno scritto in una lettera Diana Sartori e Chiara Schiavo, responsabili del progetto Costruiamo paesi intelligenti - è uno degli strumenti che ci permette di costruire delle alleanze tra amministrazioni locali, scuola, imprese, associazioni e cittadini, per investire sul potenziale del nostro territorio. Le nostre comunità montane - pur nella loro fragilità - sono vive, creative e generative. Nei nostri paesi ciascuno di noi ha intravisto una possibilità di felicità, di senso e di futuro. Ciò che oggi sembra periferico, domani potrà essere al centro: dobbiamo volerlo e costruirlo insieme. La nostra speranza non è un semplice augurio, ma un impegno a costruire azioni che abbiano valore".

L'incontro di domani si avvale, come accennato, anche della partecipazione attiva di Biella Città Arcipelago: interverranno, infatti, Alessandro Mondino, sia per Labsus sia per Arcipelago, e Nazarena Lanza, oltre a Riccardo Ongaretto per l'IC Valdilana-Pettinengo. Previsti, inoltre, i saluti istituzionali e l'introduzione ai lavori di una serie di attori chiave: Riccardo Lunardon, sindaco di Sordevolo; Padre Luciano Acquadro, parroco della chiesa Sant'Ambrogio di Sordevolo; Monica Mosca e Roberto Favario, presidente e vicepresidente dell'Unione Montana Valle Elvo; Luca Pozzato, direttore del GAL Montagne Biellesi; Chiara Schiavo e Diana Sartori, abitanti della Valle Elvo e, come accennato, responsabili del progetto.

"La collaborazione di Biella Città Arcipelago con il percorso 'Costruiamo paesi intelligenti: verso una strategia degli smart villages in Valle Elvo e Serra' è un fatto naturale - afferma Mondino -, condividendo completamente gli obiettivi. Gli strumenti dell’amministrazione condivisa sono molto utili ai due percorsi, perché permettono di facilitare la collaborazione tra amministrazioni pubbliche e la comunità locale (cittadini, associazioni, fondazioni, aziende ecc.), fornendo un quando di regole semplici e trasparenti che aiutano a lavorare insieme su azioni concrete".

Pubblicazione
17.07.25