Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte dell’equilibrio #7 | Carlo Capasa, come vestirai?
Il presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana è il settimo ospite della nuova iniziativa lanciata da Cittadellarte intitolata “Arte dell’equilibrio / Pandemopraxia”. Carlo Capasa spiega come le aziende del settore necessitino di una rinascita economica, sociale e ambientale post emergenza Covid-19. "Abbiamo finora lavorato - ha affermato - per dare strumenti agli imprenditori, ai lavoratori e ai consumatori per fare in modo che le conseguenze di questa crisi rappresentino non solo una cura, ma anche un'opportunità di riflessione per produrre ed acquistare in maniera più consapevole".
Arte e società
La pandemia globale ha costretto la moda e le industrie creative italiane ad affrontare una profonda crisi. Dopo questi due mesi di apparente immobilità, le nostre aziende e la nostra creatività sentono il bisogno di una rinascita non solo economica ma anche sociale e soprattutto ambientale.
Oggi ancora più che in passato dobbiamo avere la forza di essere una squadra, di fare sistema. Abbiamo finora lavorato per dare strumenti agli imprenditori, ai lavoratori e ai consumatori per fare in modo che le conseguenze di questa crisi rappresentino non solo una cura ma anche un'opportunità di rinascita e riflessione per produrre ed acquistare in maniera più consapevole.
[caption id="attachment_22856" align="alignnone" width="274"]

Le nostre industrie vedono nella manifattura il loro punto di forza, con filiere d'eccezione che hanno permesso alla moda di divenire un'icona del nostro Paese e un asset strategico da preservare. Un insieme di persone che lavorano, artigiani ed imprenditori, di uomini e donne che portano in giro per il mondo il nome dell'Italia. Un primato incredibile che sottolinea l'unicità della nostra industria, prima al mondo per produzioni di alta qualità e per l'impegno verso una responsabilità sociale e ambientale.
Come vestirò? Come sempre. Bello, ben fatto e sostenibile, in una parola, vestirò Made in Italy.