Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Arte e generative A.I.", l'intelligenza artificiale incontra la creatività nel Terzo Paradiso
Michelangelo Pistoletto ha ideato una nuova versione del simbolo trinamico che vede nei due cerchi opposti i bit e il cervello umano, mentre in quello centrale l'unione e la sintesi tra i due. L'opera si pone sulla scia della ricerca artistica del maestro sull'intelligenza artificiale.
Arte e società
La ricerca artistica intorno al simbolo trinamico non è però cessata: Pistoletto, come noto, continua a elaborarne nuove versioni, veicolando di volta in volta messaggi differenti. A questo proposito, l'ultima opera realizzata dal maestro è Arte e generative A.I. (nell'immagine di copertina, ndr): nel lavoro si trovano nei due cerchi opposti il cervello, in riferimento alla creatività umana, e i bit, in riferimento al sistema numerico binario, che utilizza solo due simboli, di solito indicati con 0 e 1, invece delle dieci cifre utilizzate dal sistema numerico decimale; nel centro, le due parti si incontrano, trovando l'equilibrio e la sintesi del Terzo Paradiso. Non solo: il maestro nell'opera ha riportato e messo in evidenza La formula della creazione - in riferimento al suo ultimo libro - non solo in lettere, ma in bit. La sua arte, così, continua a strizzare l'occhio e relazionarsi con nuove tecnologie.