Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte relazionale e sviluppo territoriale, al Mitreo Iside un incontro sullo sfondo del progetto "100 Panchine per Roma"
Il 3 aprile alle ore 17, presso il centro culturale di via Marino Mazzacurati, si terrà un appuntamento che porterà i partecipanti a investigare gli spazi fisici e metafisici come strumenti per valorizzare la diversità umana e favorire l'espressione emotiva consapevole. L'evento è parte dell'iniziativa collaborativa tra Cittadellarte, Latitudo Art Projects e MitreoIside, che celebra la donazione al Mitreo Arte Contemporanea di due panchine nell'ambito di "100 Panchine per Roma".
Arte e società
“Esamineremo la gioia, la condivisione e l'appartenenza comunitaria - spiegano gli organizzatori - come elementi chiave per il benessere individuale e collettivo”. L'evento, in programma alla ore 17 nel centro culturale di Via Marino Mazzacurati 61-63, è parte dell'iniziativa collaborativa tra Cittadellarte, Latitudo Art Projects e MitreoIside, che celebra la donazione al Mitreo Arte Contemporanea di due panchine del progetto 100 Panchine per Roma, nato durante il Rebirth Forum Roma 2019 e sviluppato dalla Fondazione Pistoletto.
Per quanto concerne il programma, la giornata prevede un laboratorio espressivo-relazionale condotto dall'artista Jacopo Natoli, incentrato “sull'esperienza dell'esaustione senza stanchezza - si legge nell'apposita presentazione - dove il protagonista, pur esausto, si siede finalmente senza sentirsi stanco”. L'incontro si concluderà con l'azione performativa partecipativa, “di pittura energetica - viene aggiunto - col metodo melAjna®, Dall'IO al NOI curata da Monica Melani”.
L'evento è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione; per registrarsi e per avere maggiori informazioni è possibile contattare o scrivere a
info@mitreoiside.com - +393517887512 o a communication@latitudoartprojects.net - +39 3331245191.